Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / roma / Cosa dicono gli xG
Roma-Porto 3-2 - Cosa dicono gli xG - Difesa, Ranieri ha ragione a lamentarsi. GRAFICA!
ieri alle 18:15Cosa dicono gli xG
di Gabriele Chiocchio
per Vocegiallorossa.it
fonte Redazione Vocegiallorossa - Gabriele Chiocchio

Roma-Porto 3-2 - Cosa dicono gli xG - Difesa, Ranieri ha ragione a lamentarsi. GRAFICA!

Negli ultimi anni è stato sviluppato un nuovo tipo di dato che può aiutare ad analizzare ciò che è successo nelle partite di calcio e il rendimento delle squadre. Si tratta del dato degli Expected Goals, vale a dire un numero che quantifica, in media, i gol che si segnano in una partita dai tiri che si prendono durante la gara. Un numero non indiscutibile, in quanto sono stati sviluppati diversi modelli che danno dei risultati diversi (anche se tendenzialmente simili), e al quale non si può ridurre l’intero andamento di un match, ma che può aiutare a dare contezza di determinate situazioni in modo più freddo. Ecco l’analisi di Roma-Porto, con i dati di Fotmob.

RANIERI HA RAGIONE - Il conto finale degli expected goals di questa sfida è di 2,91 a 0,70: numeri di una partita dominata dai giallorossi. Ranieri ha però ragione a rammaricarsi della fase difensiva, visto che da appena 0,70 xG concessi sono arrivati due gol. Il primo arriva sul secondo tiro della partita, di Samu: il pasticcio tra Svilar e Paredes porta a due conclusioni dei dragoes, per un totale di 0,22 xG con la rete che arriva sul tentativo del 9 da 0,10 xG. Che non è stata neanche la più pericolosa: al 69' il Porto ha avuto, sempre con Samu, un’occasione da 0,25 xG, finita sul palo, e all'86' Rodrigo Mora ha avuto un'opportunità da 0,21 xG. I tiri concessi al Porto sono stati in totale 5, ma tutti, tranne uno, di medio-alta qualità, oltre all'autogol che non entra nel conteggio.

SPETTACOLO OFFENSIVO - Davanti, invece, sono arrivate ben 4 grandi occasioni: il gol dell'1-0 di Dybala arriva su un tiro da 0,61 xG, quello del 3-1 di Pisilli con una conclusione da 0,51 xG e ci sono stati un tentativo da 0,32 xG di Dybala e uno da 0,37 xG di Shomurodov, oltre a 5 altre conclusioni da almeno 0,10 xG. In più, il 2-0 di Dybala arriva da una conclusione a bassissimo coefficiente, 0,02 xG, visto l'angolo di tiro e l'elevato numero di giocatori in traiettoria. Ancora una partita, dunque, di grande qualità offensiva in Europa per la squadra di Ranieri.