Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / roma / Rassegna stampa
Le prime pagine dei quotidiani italiani e stranieri di oggi, giovedì 17 aprileTUTTO mercato WEB
giovedì 17 aprile 2025, 07:01Rassegna stampa
di Paolo Lora Lamia

Le prime pagine dei quotidiani italiani e stranieri di oggi, giovedì 17 aprile

La Champions League che ha mandato in scena le ultime due partite valide per il ritorno dei quarti di finale è uno dei temi principali delle prime pagine di oggi, giovedì 17 aprile. Spicca ovviamente l'Inter, capace di pareggiare per 2-2 in casa contro il Bayern Monaco e di guadagnare l'accesso alle semifinali. Tra le prime 4 d'Europa anche l'Arsenal che, dopo aver battuto il Real all'andata, lo fa anche al ritorno.

Non solo Champions League nelle prime pagine odierne: oltre all'Inter, impegnate nelle coppe europee anche altre due formazioni di Serie A ovvero Lazio e Fiorentina. Biancocelesti attesi questa sera dal ritorno dei quarti di Europa League col Bodo/Glimt, dovendo recuperare il 2-0 dell'andata in Norvegia. Impegno più agevole per la Fiorentina, che si gioca l'accesso alle semifinali di Conference ospitando il Celje (battuto all'andata 1-2 in Slovenia). Possibile dunque un tris di formazioni italiane nelle semifinali delle 3 coppe europee.


Si comincia a parlare anche di qualche scenario di mercato, con Krstovic tra i possibili nomi caldi per la prossima estate. L'attaccante del Lecce piace sia all'Inter che alla Juventus, ma non è escluso che provi ad inserirsi anche il Napoli. Servono 25 milioni per portarlo via dal Salento: sarebbe l'ennesime plusvalenza targata Corvino.