
Kings League, TRM a valanga, ok Zeta e Stallions. Il resoconto della decima giornata
Grande spettacolo e tanta incertezza fino alla fine nella 10^ e penultima giornata della Regular Season della Kings League Lottomatica.sport Italy, disputatasi quest'oggi dalle 17 alle 22 alla Fonzies Arena. Presenti Claudio Marchisio, Head of Competition, ma anche tanti special guests: il cantante Marco Masini, a supporto dell'amico Fedez, il noto giornalista sportivo Gianluca Di Marzio, Irene Santi, calciatrice dell'Inter Women, e Mario Balotelli, che ha assistito al match nella booth presidenziale dei FC Ceasar.
Il Match Day entrerà nella storia per la partecipazione delle prime due Carte Leggenda della Kings League: l’ex Milan Marek Jankulovski con i FC Caesar e l’ex Lazio, Inter e Juventus Hernanes con i Punchers FC. Presente pure la prima Carta Guest Star, lo youtuber e creator Simone Alessandrini – in arte J0k3r -, unitosi ai Boomers. Infine sono state annunciate le European Finals, che si terranno il 22 maggio all'Inalpi Arena di Torino, dove si terrà anche la finale di Kings League Spain e Kings League France.
Di seguito il resoconto di ogni match:
FC ZETA – BLACK LOTUS FC 8-4
MVP: Matteo Perrotti (#10 FC Zeta).
I Black Lotus superano il forcing iniziale degli Zeta e la tripletta di Perrotti, pareggiando subito conti con Peqini, Danza e Filipi. Il match si innesta sui binari dell’equilibrio, con i team che mostrano grande attenzione in fase difensiva. Nella parte finale, però, Perrotti è SPAZIALE: batte il portiere con un siluro sul primo palo e poi lo trafigge con un diagonale. Il suo sesto gol – dal valore doppio – è una perla di rara bellezza: con delle finte ubriacanti manda al bar i difensori avversari, obbligando poi l’estremo difensore allo stesso destino. Gli Zeta volano, nel segno di Perrotti.
TRM FC – FC CAESAR 6-0
MVP: Radja Nainggolan (#4 FC Caesar).
I TRM partono subito forte col capocannoniere Colombo, ma dopo pochissimi minuti devono rinunciarvi a causa di un infortunio. I Caesar provano a rispondere con le proprie bocche di fuoco, Carta Leggenda Jankulovski inclusa. Ma col passare dei minuti, il team di Marzaa prende il largo con due difensori: Filippi e Salvaterra, quest’ultimo autore di un delizioso pallonetto. Dall’altra parte, Bomber Picci è impreciso sottoporta, così Ciccio Caputo e Muscas ne approfittano per mettere il lucchetto sull’ennesima vittoria dei TRM. Passo indietro per i Caesar.
UNDERDOGS FC – BOOMERS 5-6
MVP: Simone Lo Faso (#77 Boomers).
Gli Underdogs iniziano bene, giocandosela alla pari con i Boomers e andando in gol con un Pesca in versione Van Persie. Gli avversari, però, vantano tra le proprie fila un supereroe di questa competizione: Simone Lo Faso, autore di una tripletta spettacolare, oltre che di un assist per la super Wild Card Daniele Cacia. In seguito, contribuisce Santoro con una doppietta da posizione ravvicinata. Nella seconda parte di gara, i Boomers sbagliano di tutto e gli Underdogs arrivano ad un soffio dalla rimonta col gol doppio di Ronchi e il rigore presidenziale di Mirko Cisco. La squadra di Fedez è stoica: resiste fino all’ultimo secondo e conquista tre punti fondamentali.
ZEBRAS FC – ALPAK FC 4-4 (2-4 dopo shootout)
MVP: Lorenzo Berra (#10 Zebras FC).
Una partita nel segno dei bomber. Rossi la sblocca, Berra replica. Quando gli Alpak sembrano allungare le distanze con Benedetti, la zuccata vincente di Gallifuoco e una prova difensiva praticamente perfetta, le Zebras ribaltano improvvisamente la situazione. Luca Campolunghi chiama i suoi alla riscossa col rigore presidenziale, il solito bomber Berra risponde presente mettendone a segno tre e riprendendo la parità. Frenezy si fa ipnotizzare dal portiere Iuliano, ma ci pensa Lorenzani a regalargli la vittoria agli shootout. Alpak in estasi!
STALLIONS – CIRCUS FC 4-4 (3-2 dopo shootout)
MVP: Marco Evangelisti (#6 Stallions).
Tra i match più equilibrati di giornata, a tal punto che bisogna attendere il primo quarto di gara per vedere dei gol, uno per parte rispettivamente con Uras ed Evangelisti. Grande spazio alla tattica, come evidenziato dai tanti schemi sui tiri dalla bandierina. Il portiere Bressan interrompe la scia positiva di Grenbaud dal dischetto. Blur, invece, mette da parte il “content” e regala una perla ai suoi. Il rigore doppio di Fichera regala un finale da thriller, ma il compagno Bertocchi fallisce inaspettatamente l’ultimo shootout. Gli Stallions tornano alla vittoria!
PUNCHERS FC – GEAR 7 FC 3-7
MVP: Alessandro Gelsi (#8 Gear 7 FC).
La decima giornata si conclude in modo scoppiettante, con una partita adrenalinica che non lascia spazio alla noia e un continuo batti e ribatti. La svolta nei primissimi minuti del secondo tempo, con Gelsi in versione Star Player che dà una spallata alla partita. I Gear 7 primeggiano e conducono, mentre i Punchers tentano di raccogliere i cocci. Alla fine, ad avere ragione è il team di Manuuxo, che la chiude col gol doppio di Folla. Per i Pirati tre punti cruciali in chiave playoff.
Il Match Day entrerà nella storia per la partecipazione delle prime due Carte Leggenda della Kings League: l’ex Milan Marek Jankulovski con i FC Caesar e l’ex Lazio, Inter e Juventus Hernanes con i Punchers FC. Presente pure la prima Carta Guest Star, lo youtuber e creator Simone Alessandrini – in arte J0k3r -, unitosi ai Boomers. Infine sono state annunciate le European Finals, che si terranno il 22 maggio all'Inalpi Arena di Torino, dove si terrà anche la finale di Kings League Spain e Kings League France.
Di seguito il resoconto di ogni match:
FC ZETA – BLACK LOTUS FC 8-4
MVP: Matteo Perrotti (#10 FC Zeta).
I Black Lotus superano il forcing iniziale degli Zeta e la tripletta di Perrotti, pareggiando subito conti con Peqini, Danza e Filipi. Il match si innesta sui binari dell’equilibrio, con i team che mostrano grande attenzione in fase difensiva. Nella parte finale, però, Perrotti è SPAZIALE: batte il portiere con un siluro sul primo palo e poi lo trafigge con un diagonale. Il suo sesto gol – dal valore doppio – è una perla di rara bellezza: con delle finte ubriacanti manda al bar i difensori avversari, obbligando poi l’estremo difensore allo stesso destino. Gli Zeta volano, nel segno di Perrotti.
TRM FC – FC CAESAR 6-0
MVP: Radja Nainggolan (#4 FC Caesar).
I TRM partono subito forte col capocannoniere Colombo, ma dopo pochissimi minuti devono rinunciarvi a causa di un infortunio. I Caesar provano a rispondere con le proprie bocche di fuoco, Carta Leggenda Jankulovski inclusa. Ma col passare dei minuti, il team di Marzaa prende il largo con due difensori: Filippi e Salvaterra, quest’ultimo autore di un delizioso pallonetto. Dall’altra parte, Bomber Picci è impreciso sottoporta, così Ciccio Caputo e Muscas ne approfittano per mettere il lucchetto sull’ennesima vittoria dei TRM. Passo indietro per i Caesar.
UNDERDOGS FC – BOOMERS 5-6
MVP: Simone Lo Faso (#77 Boomers).
Gli Underdogs iniziano bene, giocandosela alla pari con i Boomers e andando in gol con un Pesca in versione Van Persie. Gli avversari, però, vantano tra le proprie fila un supereroe di questa competizione: Simone Lo Faso, autore di una tripletta spettacolare, oltre che di un assist per la super Wild Card Daniele Cacia. In seguito, contribuisce Santoro con una doppietta da posizione ravvicinata. Nella seconda parte di gara, i Boomers sbagliano di tutto e gli Underdogs arrivano ad un soffio dalla rimonta col gol doppio di Ronchi e il rigore presidenziale di Mirko Cisco. La squadra di Fedez è stoica: resiste fino all’ultimo secondo e conquista tre punti fondamentali.
ZEBRAS FC – ALPAK FC 4-4 (2-4 dopo shootout)
MVP: Lorenzo Berra (#10 Zebras FC).
Una partita nel segno dei bomber. Rossi la sblocca, Berra replica. Quando gli Alpak sembrano allungare le distanze con Benedetti, la zuccata vincente di Gallifuoco e una prova difensiva praticamente perfetta, le Zebras ribaltano improvvisamente la situazione. Luca Campolunghi chiama i suoi alla riscossa col rigore presidenziale, il solito bomber Berra risponde presente mettendone a segno tre e riprendendo la parità. Frenezy si fa ipnotizzare dal portiere Iuliano, ma ci pensa Lorenzani a regalargli la vittoria agli shootout. Alpak in estasi!
STALLIONS – CIRCUS FC 4-4 (3-2 dopo shootout)
MVP: Marco Evangelisti (#6 Stallions).
Tra i match più equilibrati di giornata, a tal punto che bisogna attendere il primo quarto di gara per vedere dei gol, uno per parte rispettivamente con Uras ed Evangelisti. Grande spazio alla tattica, come evidenziato dai tanti schemi sui tiri dalla bandierina. Il portiere Bressan interrompe la scia positiva di Grenbaud dal dischetto. Blur, invece, mette da parte il “content” e regala una perla ai suoi. Il rigore doppio di Fichera regala un finale da thriller, ma il compagno Bertocchi fallisce inaspettatamente l’ultimo shootout. Gli Stallions tornano alla vittoria!
PUNCHERS FC – GEAR 7 FC 3-7
MVP: Alessandro Gelsi (#8 Gear 7 FC).
La decima giornata si conclude in modo scoppiettante, con una partita adrenalinica che non lascia spazio alla noia e un continuo batti e ribatti. La svolta nei primissimi minuti del secondo tempo, con Gelsi in versione Star Player che dà una spallata alla partita. I Gear 7 primeggiano e conducono, mentre i Punchers tentano di raccogliere i cocci. Alla fine, ad avere ragione è il team di Manuuxo, che la chiude col gol doppio di Folla. Per i Pirati tre punti cruciali in chiave playoff.
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano