Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / roma / Serie A
In Italia non si dà tempo agli allenatori: in Serie A 18 su 20 in carica da meno di un annoTUTTO mercato WEB
Oggi alle 10:49Serie A
di Pierpaolo Matrone

In Italia non si dà tempo agli allenatori: in Serie A 18 su 20 in carica da meno di un anno

La stagione 2024/25 di Serie A è stata segnata da un autentico valzer di panchine: ben 18 allenatori su 20 sono in carica da meno di un anno. Un dato che fotografa perfettamente l’instabilità cronica del nostro calcio, dove il tempo per lavorare è un lusso sempre più raro. Dopo un’estate all’insegna della rivoluzione tecnica - con 11 nuovi allenatori presentati tra giugno e luglio . la maggior parte dei progetti ha avuto vita breve.

Emblematici i casi di Thiago Motta, durato appena nove mesi alla Juventus, e di Paulo Fonseca, sostituito a dicembre da Conceiçao al Milan. Due big che hanno scelto di cambiare rotta in corsa, a dimostrazione di quanto fragile sia oggi la figura dell’allenatore, persino ai vertici. La Serie A resta dunque una delle leghe meno pazienti al mondo: secondo uno studio del CIES, la permanenza media in panchina è di soli 392 giorni. Peggio fa solo la Serie B, con una media di appena 209 giorni.


Un abisso rispetto ad altri campionati europei: in Premier League gli allenatori resistono in media 777 giorni, in Liga addirittura 834. E poi ci sono le eccezioni, quasi leggendarie, come Guardiola al City, Simeone all’Atletico Madrid o Schmidt all’Heidenheim, tecnico da 17 anni alla guida dello stesso club.