
Roma, il Benfica vuole riscattare Samuel Dahl: clausola di contro-riscatto da 1 milione
Il futuro di Samuel Dahl è al centro di una delicata trattativa tra Roma e Benfica. Il terzino sinistro svedese, classe 2003, arrivato a Lisbona in prestito lo scorso gennaio, ha convinto fin da subito lo staff tecnico dei lusitani, tanto da spingere il club a voler puntare su di lui anche per la prossima stagione.
Secondo quanto riportato dal quotidiano portoghese A Bola, il Benfica è pronto a esercitare l’opzione di riscatto fissata a 8 milioni di euro. Il termine ultimo per attivare la clausola è il 30 giugno, ma la situazione è tutt’altro che definita.
La Roma, infatti, ha inserito nell’accordo una clausola di contro-riscatto che le permette di riportare il giocatore nella Capitale per appena 1 milione di euro, una mossa che i giallorossi dovranno valutare nei prossimi giorni. La decisione andrà presa rapidamente, vista la scadenza ravvicinata dell’operazione.
Nel caso in cui il club di Trigoria dovesse rinunciare a esercitare il contro-riscatto, manterrebbe comunque una percentuale del 20% sulla futura rivendita del calciatore, assicurandosi così un margine economico nel caso in cui Dahl dovesse esplodere definitivamente in Portogallo.
Secondo quanto riportato dal quotidiano portoghese A Bola, il Benfica è pronto a esercitare l’opzione di riscatto fissata a 8 milioni di euro. Il termine ultimo per attivare la clausola è il 30 giugno, ma la situazione è tutt’altro che definita.
La Roma, infatti, ha inserito nell’accordo una clausola di contro-riscatto che le permette di riportare il giocatore nella Capitale per appena 1 milione di euro, una mossa che i giallorossi dovranno valutare nei prossimi giorni. La decisione andrà presa rapidamente, vista la scadenza ravvicinata dell’operazione.
Nel caso in cui il club di Trigoria dovesse rinunciare a esercitare il contro-riscatto, manterrebbe comunque una percentuale del 20% sulla futura rivendita del calciatore, assicurandosi così un margine economico nel caso in cui Dahl dovesse esplodere definitivamente in Portogallo.
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano