Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / roma / Serie A
Bodo/Glimt, il CEO: "Niente paura della Lazio, non vediamo l'ora di tornare all'Olimpico"TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 18:38Serie A
di Ivan Cardia

Bodo/Glimt, il CEO: "Niente paura della Lazio, non vediamo l'ora di tornare all'Olimpico"

“Non abbiamo paura perché la paura non fa parte del nostro club”. Parola di Frode Thomassen, amministratore delegato del Bodø/Glimt, prossimo avversario della Lazio nei quarti di finale di Europa League. Intervistato da Calcio&Finanza, il dirigente norvegese ha parlato così dell’incontro con i biancocelesti: “Si tratta più di avere il rispetto necessario. Abbiamo giocato allo Stadio Olimpico due volte in passato. L’anno in cui siamo arrivati ai quarti di finale di Conference League nel 2021/22, lo stadio era pieno entrambe le volte: una quando abbiamo giocato contro la Roma e una quando ha giocato la Lazio. Ora, non vediamo l’ora di affrontare di nuovo questa sfida”.

In passato avete sfidato anche il Milan.
“Uno dei momenti che ha davvero aumentato la fiducia nel club è stata la nostra partita contro il Milan a San Siro nel 2020/21 in Europa League. Perdemmo di un solo gol, 3-2, e avemmo anche una chiara occasione per pareggiare nei minuti finali. Quella partita ci fece capire che potevamo competere a livelli alti. Da allora, non abbiamo paura quando giochiamo in stadi come San Siro o l’Olimpico. Certo, rispettiamo i nostri avversari, ma sappiamo anche che, anche se loro hanno giocatori individualmente più forti, il calcio è uno sport di squadra e, come squadra, possiamo fare la differenza”.


I club italiani sono sempre più attenti al mercato norvegese, come mai?
“Penso che non si tratti solo di talento, ma anche di mentalità. I giovani giocatori norvegesi lavorano duramente, vivono uno stile di vita sano e sono molto disciplinati. Puoi fidarti di loro per essere professionisti e dediti. In un certo senso, sono come il legno solido: sai esattamente cosa stai ottenendo”.