Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / roma / Serie A
Grandi interrogativi per Ranieri: quale futuro per Dybala? E chi va via se resta la Joya?TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 09:45Serie A
di Raimondo De Magistris

Grandi interrogativi per Ranieri: quale futuro per Dybala? E chi va via se resta la Joya?

Giovedì sera una volta di più Paulo Dybala ha confermato il suo status. Quando è in forma, quando i problemi fisici non prendono il sopravvento, il fuoriclasse argentino è forse ancora oggi il miglior giocatore del nostro campionato. Talento e aura, a 31 anni l'argentino di Laguna Larga è il leader carismatico di una Roma che contro il Porto all'Olimpico ha seriamente rischiato di sprofondare dopo la rovesciata di Samu Aghehowa. E invece è risorta grazie alla doppietta del suo giocatore più importante.

Paulo Dybala la scorsa estate ha fatto una scelta di cuore, ha rinunciato all'offerta irrinunciabile dell'Al-Qadsiah per proseguire la sua avventura nella Capitale. L'ha fatto anche se la società aveva già avallato la sua cessione. Di più, spingeva per il suo addio perché in quel momento abbassare il monte-ingaggi e ringiovanire la squadra erano discorsi più importante di tutti gli altri. "La società ha firmato un settlement agreement con la Uefa nel 2022, a fronte di un deficit importante. Dura per quattro stagioni e questa è la terza, quella più restrittiva. Abbiamo lavorato sul monte ingaggi, facendolo calare di oltre il 20%, anche se alcuni stipendi nella rosa sono aumentati come prevedevano i contratti", ha detto in una recente intervista Florent Ghisolfi. Il riferimento era anche (soprattutto) a Paulo Dybala, attaccante che una presenza dopo l'altra ha fatto scattare il rinnovo automatico per la prossima stagione. Una stagione che vedrà l'argentino guadagnare otto milioni di euro netti bonus inclusi.


Come ha già dimostrato la scorsa estate, Dybala non ha intenzione di muoversi da Roma. Il suo ruolo nella Capitale è centrale e l'ingaggio è di quelli importanti, da più pagato della rosa. E' giusto così, è il giocatore più forte. Ma il discorso di Ghisolfi citato poc'anzi incide non poco su quelli che sono i ragionamenti della Roma. La prossima estate la società giallorossa dovrà ulteriormente tagliare il suo monte-ingaggi e tagliare Dybala vorrebbe dire assicurarsi margini di manovra sul mercato decisamente più elevati.

La scelta spetterà a Claudio Ranieri, allenatore che tra qualche mese dovrà iniziare a ragionare con la testa del dirigente. E sarà un ragionamento che riguarderà non solo Dybala, ma anche Tommaso Baldanzi e Matias Soulé. I due mancini acquistati dalla Roma per prendere il posto dell'ex Juventus nel medio-lungo periodo. E' evidente che con la Joya in campo per loro non ci sarebbe troppo spazio, che con Dybala in rosa almeno uno dei due sarà costretto ad andare altrove. Al contrario, dovesse la Roma cedere il suo giocatore più forte entrambi avrebbero l'opportunità di imporsi coi colori giallorossi sulle spalle. Non sarà una scelta facile, la palla passa a Claudio Ranieri. Allenatore della Roma chiamato dai Friedkin nel momento peggiore della loro gestione anche per prendere decisioni difficili come questa.