
Europa League, il sorteggio per gli ottavi di finale: Lazio e Roma evitano il derby
Roma e Lazio tengono alta la bandiera del calcio italiano in Europa League: le due formazioni capitoline saranno impegnate nelle gare degli ottavi di finale della seconda competizione europea, in programma il 6 e 13 marzo.
13.25 - Di seguito il tabellone completo:
Parte sinistra
Viktoria Plzen-Lazio
Bodo Glimt-Olympiacos
Ajax-Eintracht Francoforte
AZ Alkmaar-Tottenham
Parte destra
Roma-Athletic Club
Fenerbahçe-Glasgow Rangers
Steaua Bucarest-Lione
Real Sociedad-Manchester United
13.23 - La vincente di Viktoria Plzen-Lazio giocherà in casa il ritorno del quarto di finale con la vincente di Bodo Glimt-Olympiacos, la Lazio giocherebbe in casa anche il ritorno dell’eventuale semifinale. La Roma giocherebbe in casa l’eventuale ritorno dei quarti di finale e in casa l’eventuale andata della semifinale.
13.20 - Ecco le capitoline, evitato il derby! La Lazio affronterà il Viktoria Plzen, mentre la Roma sfiderà l'Athletic Club.
13.19 - È il turno del Tottenham, che sfiderà l'AZ Alkmaar. L'altra partita sarà Manchester United-Real Sociedad.
13.17 - Seconda estratta l'Eintracht Francoforte, che sfiderà l'Ajax di Farioli. Lione con Steaua Bucarest.
13.16 - Inizia il sorteggio: prima estratta Olympiacos, che sfiderà il Bodo Glimt. Per il Fenerbahçe di Mourinho ci saranno i Glasgow Rangers.
13.09 - L'ambasciatore della finale di Bilbao, presente sul palco insieme al presentatore Pedro Pinto, è Aritz Aduriz, capocannoniere dell'Europa League nel 2015/20216 e nel 2017/2018.
13.07 - Paolo Condò, su Sky, ha detto la sua: “Speriamo non si incrocino. Favorite? La più pericolosa è soprattutto l’Athletic subito, non puoi considerare United o Tottenham degli spauracchi considerando la stagione che stanno facendo. La Lazio ha una grande possibilità, perché non può affrontare l’Athletic se non in finale. La Roma ha un percorso più impegnativo. E ha Mourinho che l'aspetta: quell'uomo è il diavolo".
13.05 - Come nella Champions, già da oggi si conoscerà l’intero percorso fino alla finale, in programma a Bilbao. Di seguito il calendario completo delle gare.
Ottavi di finale: 6 e 13 marzo
Quarti di finale: 10 e 17 aprile
Semifinali: 1 e 8 maggio
Finale: 21 maggio (Bilbao)
13.04 - La Lazio giocherà con la Roma o col Viktoria Plzen, mentre i giallorossi, se non sarà sfida con la Lazio, affronteranno l’Athletic Club di Bilbao. Di seguito il quadro completo. Viktoria Plzen vs Lazio/Athletic Club
Bodo/Glimt vs Olympiacos/Rangers
Ajax vs Eintracht Francoforte/Lione
AZ Alkmaar vs Manchester United/Tottenham
Real Sociedad vs Tottenham/Manchester United
FCSB vs Lione/Eintracht Francoforte
Fenerbahce vs Rangers/Olympiacos
Roma vs Athletic Club/Lazio
13.02 - Il meccanismo alla base del sorteggio è identico a quello della Champions: le otto teste di serie sfideranno le otto vincitrici dei playoff. I club di ogni coppia di teste di serie vengono sorteggiati in una delle due posizioni degli ottavi contro la relativa vincitrice degli spareggi per la fase a eliminazione diretta, la cui posizione era stata determinata dal sorteggio degli spareggi. Per il sorteggio vengono preparate quattro urne. Le palline contenenti i nomi di ogni coppia di teste di serie vengono posizionate nelle corrispondenti urne, contrassegnate in base alla classifica della fase campionato. Il sorteggio assegna il lato del tabellone per tutte le teste di serie, iniziando con le squadre classificate al 7°/8° e finendo con le squadre al 1°/2° posto. Viene estratta un pallina dall'urna contenente le prime due squadre pertinenti (ovvero quelle classificate al 7° e 8° posto) e la pallina viene aperta per mostrare la squadra. La prima estratta viene posizionata nel posto riservato sul lato sinistro del tabellone, mentre l'altra andrà nel destro.
13.00 - Concluso il sorteggio della Champions, è il momento della sorella minore. La Lazio ha chiuso al primo posto la fase campionato, mentre la Roma ha superato il Porto: c’è un 50% di possibilità di avere il derby romano già agli ottavi di finale.
13.25 - Di seguito il tabellone completo:
Parte sinistra
Viktoria Plzen-Lazio
Bodo Glimt-Olympiacos
Ajax-Eintracht Francoforte
AZ Alkmaar-Tottenham
Parte destra
Roma-Athletic Club
Fenerbahçe-Glasgow Rangers
Steaua Bucarest-Lione
Real Sociedad-Manchester United
13.23 - La vincente di Viktoria Plzen-Lazio giocherà in casa il ritorno del quarto di finale con la vincente di Bodo Glimt-Olympiacos, la Lazio giocherebbe in casa anche il ritorno dell’eventuale semifinale. La Roma giocherebbe in casa l’eventuale ritorno dei quarti di finale e in casa l’eventuale andata della semifinale.
13.20 - Ecco le capitoline, evitato il derby! La Lazio affronterà il Viktoria Plzen, mentre la Roma sfiderà l'Athletic Club.
13.19 - È il turno del Tottenham, che sfiderà l'AZ Alkmaar. L'altra partita sarà Manchester United-Real Sociedad.
13.17 - Seconda estratta l'Eintracht Francoforte, che sfiderà l'Ajax di Farioli. Lione con Steaua Bucarest.
13.16 - Inizia il sorteggio: prima estratta Olympiacos, che sfiderà il Bodo Glimt. Per il Fenerbahçe di Mourinho ci saranno i Glasgow Rangers.
13.09 - L'ambasciatore della finale di Bilbao, presente sul palco insieme al presentatore Pedro Pinto, è Aritz Aduriz, capocannoniere dell'Europa League nel 2015/20216 e nel 2017/2018.
13.07 - Paolo Condò, su Sky, ha detto la sua: “Speriamo non si incrocino. Favorite? La più pericolosa è soprattutto l’Athletic subito, non puoi considerare United o Tottenham degli spauracchi considerando la stagione che stanno facendo. La Lazio ha una grande possibilità, perché non può affrontare l’Athletic se non in finale. La Roma ha un percorso più impegnativo. E ha Mourinho che l'aspetta: quell'uomo è il diavolo".
13.05 - Come nella Champions, già da oggi si conoscerà l’intero percorso fino alla finale, in programma a Bilbao. Di seguito il calendario completo delle gare.
Ottavi di finale: 6 e 13 marzo
Quarti di finale: 10 e 17 aprile
Semifinali: 1 e 8 maggio
Finale: 21 maggio (Bilbao)
13.04 - La Lazio giocherà con la Roma o col Viktoria Plzen, mentre i giallorossi, se non sarà sfida con la Lazio, affronteranno l’Athletic Club di Bilbao. Di seguito il quadro completo. Viktoria Plzen vs Lazio/Athletic Club
Bodo/Glimt vs Olympiacos/Rangers
Ajax vs Eintracht Francoforte/Lione
AZ Alkmaar vs Manchester United/Tottenham
Real Sociedad vs Tottenham/Manchester United
FCSB vs Lione/Eintracht Francoforte
Fenerbahce vs Rangers/Olympiacos
Roma vs Athletic Club/Lazio
13.02 - Il meccanismo alla base del sorteggio è identico a quello della Champions: le otto teste di serie sfideranno le otto vincitrici dei playoff. I club di ogni coppia di teste di serie vengono sorteggiati in una delle due posizioni degli ottavi contro la relativa vincitrice degli spareggi per la fase a eliminazione diretta, la cui posizione era stata determinata dal sorteggio degli spareggi. Per il sorteggio vengono preparate quattro urne. Le palline contenenti i nomi di ogni coppia di teste di serie vengono posizionate nelle corrispondenti urne, contrassegnate in base alla classifica della fase campionato. Il sorteggio assegna il lato del tabellone per tutte le teste di serie, iniziando con le squadre classificate al 7°/8° e finendo con le squadre al 1°/2° posto. Viene estratta un pallina dall'urna contenente le prime due squadre pertinenti (ovvero quelle classificate al 7° e 8° posto) e la pallina viene aperta per mostrare la squadra. La prima estratta viene posizionata nel posto riservato sul lato sinistro del tabellone, mentre l'altra andrà nel destro.
13.00 - Concluso il sorteggio della Champions, è il momento della sorella minore. La Lazio ha chiuso al primo posto la fase campionato, mentre la Roma ha superato il Porto: c’è un 50% di possibilità di avere il derby romano già agli ottavi di finale.
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano