TUTTO mercato WEB
Coppa Italia, Milan-Roma: Gimenez parte dalla panchina, Ranieri con Dybala-Dovbyk
La stagione fin qui non è andata secondo le aspettative e vincere stasera può servire come base per provare a renderne migliore la parte finale. C’è tutto questo in Milan-Roma, match valido per i quarti di finale di Coppa Italia. Chi vince dovrà poi attendere il 25 febbraio per conoscere il prossimo avversario, visto che quel giorno è in programma Inter-Lazio. Appuntamento alle ore 21.00 allo stadio Giuseppe Meazza di Milano, dirige la sfida il Sig. Marco Piccinini della sezione di Forlì.
COME ARRIVA IL MILAN - C’è grande curiosità tra i tifosi rossoneri per vedere gli ultimi colpi di mercato. La sensazione, però è che tra i nuovi arrivati solo Walker partirà dal primo minuto. L’ex City, nel 4-2-3-1 di Conceicao che può trasformarsi in un 4-3-3 a seconda della posizione di Reijnders, giocherà sulla destra in una difesa posta davanti a Maignan e completata da Gabbia, Tomori e Theo Hernandez. Mediana a con Fofana (out nel derby per squalifica) e Musah, mentre il già citato Reijnders dovrebbe agire qualche metro più avanti con a fianco Pulisic (in ballottaggio con Chukwueze) e Leao. In avanti l’ex Abraham, con Gimenez pronto ad esordire a gara in corso.
COME ARRIVA LA ROMA - Dopo il turnover operato nella formazione iniziale schierata in campionato contro il Napoli, Ranieri tornerà a puntare sui titolari. Il modulo dovrebbe essere il 3-5-2, con Svilar tra i pali protetto da un terzetto formato da Celik, Hummels e Ndicka. Corsie esterne affidate a Saelemaekers (in vantaggio rispetto al nuovo arrivato Rensch) e Angelino, mentre nel cuore della mediana ci saranno Koné, Paredes e Pellegrini. In avanti spazio al tandem composto da Dybala e Dovbyk.
COME ARRIVA IL MILAN - C’è grande curiosità tra i tifosi rossoneri per vedere gli ultimi colpi di mercato. La sensazione, però è che tra i nuovi arrivati solo Walker partirà dal primo minuto. L’ex City, nel 4-2-3-1 di Conceicao che può trasformarsi in un 4-3-3 a seconda della posizione di Reijnders, giocherà sulla destra in una difesa posta davanti a Maignan e completata da Gabbia, Tomori e Theo Hernandez. Mediana a con Fofana (out nel derby per squalifica) e Musah, mentre il già citato Reijnders dovrebbe agire qualche metro più avanti con a fianco Pulisic (in ballottaggio con Chukwueze) e Leao. In avanti l’ex Abraham, con Gimenez pronto ad esordire a gara in corso.
COME ARRIVA LA ROMA - Dopo il turnover operato nella formazione iniziale schierata in campionato contro il Napoli, Ranieri tornerà a puntare sui titolari. Il modulo dovrebbe essere il 3-5-2, con Svilar tra i pali protetto da un terzetto formato da Celik, Hummels e Ndicka. Corsie esterne affidate a Saelemaekers (in vantaggio rispetto al nuovo arrivato Rensch) e Angelino, mentre nel cuore della mediana ci saranno Koné, Paredes e Pellegrini. In avanti spazio al tandem composto da Dybala e Dovbyk.
Altre notizie
Ultime dai canali
interFebbraio come mese decisivo per lo Scudetto, prima della sfida di marzo con il Napoli
fiorentinaCalamai: "Con l'Inter in emergenza: Viola, usa il tuo entusiasmo e la difesa a tre"
salernitanaSalernitana, striscione di solidarietà dei tifosi granata per i "fratelli" baresi [FOTO]
juventusVlahovic, l'addio alla Juve resta di attualità: occhio allo United
torinoLa Gazzetta dello Sport: "Toro, il voto è 7: mosse top sul mercato"
milanVerso Milan-Roma: le probabili formazioni delle due squadre
romaLe probabili formazioni di Milan-Roma
milanTuttosport: "Milan, via ai rinnovi.Tre big da blindare"
Primo piano