Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / roma / Serie A
Simonelli: "Nel 2028 la Roma giocherà le proprie partite casalinghe nel nuovo stadio"TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 13:30Serie A
di Lorenzo Di Benedetto

Simonelli: "Nel 2028 la Roma giocherà le proprie partite casalinghe nel nuovo stadio"

Prende la parola il presidente della Lega Serie A Ezio Maria Simonelli, a margine dell'assemblea elettiva della FIGC: “Un saluto a tutte le unità presenti, su tutti i presidenti Ceferin e Infantino. Per me è un’emozione, ma soprattutto un piacere e un onore intervenire in questa assemblea. Lo faccio come presidente neo-eletto della Lega Serie A, sappiamo quanto l’unità richiamata dal presidente Gravina sia fondamentale e stiamo cercando di portarla all’interno della Lega Serie A. Devo dare atto a tutti i componenti della Lega che hanno dimostrato di essere uniti già in questo primo periodo, qui abbiamo un bel team e ognuno di noi può fare ottime cose, ma insieme possiamo fare cose straordinarie.

Avremo delle cose su cui ci saranno visioni contrastanti, ma con il buonsenso troveremo le soluzioni. È finito il tempo delle divisioni e dei personalismi, è il tempo di condividere una visione per il futuro. La Serie A, dopo che la FIGC ci ha riconosciuto a novembre la libertà di prendere decisioni in piena autonomia, utilizzerà questa autonomia e la maggiore rappresentanza in consiglio federale per affrontare le sfide globali garantendo un rafforzamento dell’intero sistema. Permettetemi di ricordarmi che la Serie A non è solo la vetrina a cui i giovani sognano di arrivare, ma è anche una grande industria che genera posti di lavoro con ricadute economiche che si estendono oltre i confini del calcio. Di questo dovrà tenere conto il governo, la Serie A attrae l’attenzione dei media, dei tifosi e di tutto il mondo del calcio.


Rafforzare la Serie A è fondamentale per far crescere il calcio, una Serie A che produce introiti crescenti lo fa per tutto il bene del calcio. Il 10% dei diritti televisivi viene riconosciuto alle leghe minori, più la Serie A cresce più cresce il calcio italiano. L’impegno è quello di far crescere la Serie A per far si che sia la locomotiva del calcio italiano. Oggi verrà eletto il presidente Gabriele Gravina, una persona che stimo, e sarà un punto di riferimento del calcio italiano. Nel discorso programmatico il presidente Gravina ha spiegato tutte quelle che sono le richieste della Lega Serie A, su tutte l’agevolazione fiscale per attrarre calciatori di maggiore qualità. Auspichiamo la nomina di un commissario unico per la questione stadi.

Con il presidente UEFA Infantino e i dirigenti della Roma abbiamo parlato con il sindaco Gualtieri, con ogni probabilità nel 2028 la Roma giocherà le proprie partite casalinghe nel nuovo stadio e questo penso possa essere un motivo di orgoglio per tutta la Serie A. Concludo augurando un buon lavoro a tutto il consiglio federale per questo quadriennio, auguro un buon lavoro a Francesco Calvo, Stefano Campoccia e Giuseppe Marotta, la cui conferma è un motivo di orgoglio per tutti noi”.