TUTTO mercato WEB
Roma, aumento di capitale rimandato al 2025 con 130 milioni in più
La proprietà della Roma, la famiglia Friedkin, avrebbe deciso di rinviare di un anno l’aumento di capitale inizialmente previsto entro il 31 dicembre 2024, posticipandolo al 2025. Non solo: la cifra massima dell’apporto è stata innalzata a 650 milioni di euro, superando i 520 milioni precedentemente fissati. Lo riporta Il Messaggero.
La situazione finanziaria del club resta complessa. L’ultimo esercizio ha evidenziato una perdita di 81,3 milioni di euro e un patrimonio netto consolidato negativo di 407,7 milioni. Per tamponare lo squilibrio patrimoniale, i Friedkin hanno convertito 110,076 milioni di debiti verso i soci in riserva, portando questa voce a 505,427 milioni di euro. Tuttavia, il dato complessivo delle perdite del club ammonta a un miliardo e 14,48 milioni di euro, una cifra ancora lontana dall’essere colmata.
Fino a oggi, le norme di sospensione del codice civile introdotte durante la pandemia hanno permesso alla Roma di non coprire integralmente le perdite. Tuttavia, il ricorso a proroghe non sembra più sostenibile.
Da Trigoria filtrerebbe tranquillità: la delibera di aumento di capitale è sempre stata rinnovata annualmente, una prassi consolidata. Con i Friedkin saldi al comando, l’obiettivo resta quello di garantire una gestione finanziaria capace di supportare le ambizioni sportive del club.
La situazione finanziaria del club resta complessa. L’ultimo esercizio ha evidenziato una perdita di 81,3 milioni di euro e un patrimonio netto consolidato negativo di 407,7 milioni. Per tamponare lo squilibrio patrimoniale, i Friedkin hanno convertito 110,076 milioni di debiti verso i soci in riserva, portando questa voce a 505,427 milioni di euro. Tuttavia, il dato complessivo delle perdite del club ammonta a un miliardo e 14,48 milioni di euro, una cifra ancora lontana dall’essere colmata.
Fino a oggi, le norme di sospensione del codice civile introdotte durante la pandemia hanno permesso alla Roma di non coprire integralmente le perdite. Tuttavia, il ricorso a proroghe non sembra più sostenibile.
Da Trigoria filtrerebbe tranquillità: la delibera di aumento di capitale è sempre stata rinnovata annualmente, una prassi consolidata. Con i Friedkin saldi al comando, l’obiettivo resta quello di garantire una gestione finanziaria capace di supportare le ambizioni sportive del club.
Altre notizie
Ultime dai canali
sassuoloTop 11 Serie A Femminile 17ª giornata: presente una calciatrice del Sassuolo
interFiorentina, Calamai: "L'Inter è fortissima, concentrata in maniera feroce. La Viola ha entusiasmo"
juventusQUI COMO - Fabregas a Sky: "Se guardo la Juve vedo una squadra che vuole sempre vincere con un allenatore forte con le sue idee"
fiorentinaFagioli saluta la Juventus e cita Agnelli: "Grazie di tutto. Fino alla fine!"
napoliLecce, Corvino: "Dorgu affare storico, irrealistico non darlo! Faremo le strutture..."
milanPastore su Felix: "Ad oggi è il primo cambio del Milan. È un'arma da mezz'ora finale che nessuno ha in Serie A"
juventusDue acquisti e tre cessioni per il PSV, ecco come gli olandesi si sono mossi a gennaio
serie cCerilli: "Per vincere il Girone A serviranno almeno 85 punti"
Primo piano