Il punto di metà settimana sul torneo di Serie D: esoneri, e un Cannavaro verso l'Avezzano
Di seguito il punto di metà settimana:
GIRONE A
Al termine persa contro la Sanremese, che complica e non poco la classifica, il CdA del Borgaro Nobis ha deciso di esonerare mister Alberto Falco. Al suo posto, Ezio Rossi, che arriva con l’obiettivo di lottare sino alla fine per raggiungere la salvezza: domenica esordio da ex, con la gara contro il Città di Varese che si avvicina sempre di più (CLICCA QUI per la classifica del raggruppamento).
GIRONE B
L'Ospitaletto perde, ma perde anche il Desenzano Calvina, che non coglie quindi l'occasione per accorciare dalla capolista che dista ora cinque punti (CLICCA QUI per la classifica del raggruppamento).
GIRONE C
Ancora corsa al vertice tra Treviso e Dolomiti Bellunesi, che proseguono spedite la marcia già intrapresa nella passata stagione, che le aveva portate a un passo dal professionismo (CLICCA QUI per la classifica del raggruppamento).
GIRONE D
È con la nota ufficiale che di seguito riportiamo, che il Progresso fa sapere che dal 20 gennaio si sta avvalendo di una nuova figura dirigenziale: "si tratta di Luigi Ferrieri, nominato responsabile della formazione per le regole del gioco calcio, etica e comportamento. Dopo 42 anni trascorsi nell’ A.I.A. (Associazione Italiana Arbitri) sezione di Bologna, in cui ha ricoperto negli anni diversi incarichi dirigenziali (designatore, responsabile del Osservatori Arbitrali, vice presidente di sezione), ha deciso di sposare il progetto del Progresso Calcio". La capolista Ravenna si assicura invece Lorenzo Busato dal Venezia, che alle spalle ha anche l'esordio con la prima squadra (CLICCA QUI per la classifica del raggruppamento).
GIRONE E
Il Livorno mette un altro tassello importante verso la Serie C, ma mister Paolo Indiani predica calma: "Ancora non abbiamo fatto niente, esulteremo quando avremo la matematica certezza della vittoria, se possibile voglio vincere anche con 20 punti di vantaggio, l'ho detto anche ai ragazzi". 10 punti di vantaggio, però, dal secondo posto (CLICCA QUI per la classifica del raggruppamento).
GIRONE F
Un Cannavaro potrebbe presto militare nell'Avezzano: Manuel Cannavaro, classe 2002 figlio di Paolo e nipote dell'attuale allenatore della Dinamo Zagabria Fabio, è prossimo a vestire la maglia della formazione abruzzese (CLICCA QUI per la classifica del raggruppamento).
GIRONE G
Colpo altisonante per la Gelbison, in piena corsa per la lotta alla promozione in Serie C: il club cilentano ha infatti annunciato l'arrivo del difensore Guillaume Gigliotti, che vanta esperienze anche in Serie B (CLICCA QUI per la classifica del raggruppamento).
GIRONE H
Dopo la sconfitta contro il Città di Fasano, e una classifica che si complica, l'Ischia ha fatto sapere che il tecnico della prima squadra Simone Corino ha rassegnato le proprie dimissioni, a seguito di un confronto con il Presidente Taglialatela e il Direttore Sportivo Antonicelli. Prossimamente la società comunicherà il nome del nuovo tecnico.
Sembra traballare anche la panchine della Virtus Francavilla, con gli ultimi risultati che hanno portato sul banco degli imputati il tecnico Antonio Rogazzo: giorni caldi, esattamente come per l'FC Francavilla, dove è in bilico Antonio Angelo Nolè (CLICCA QUI per la classifica del raggruppamento).
GIRONE I
Giuseppe Deni lascia definitivamente l'Akragas, fanalino di coda del raggruppamento. Questa, parte delle sue parole: "Ogni percorso ha una fine, e oggi è il giorno dei saluti. Nel 2021, con entusiasmo e amore per la mia città, ho deciso di acquisire l'Akragas, consapevole delle sfide che mi attendevano. [...] Ho fatto sacrifici personali ed economici per tenere in piedi il progetto, chiedendo sostegno a imprenditori, istituzioni e tifosi. Il risultato, però, è stato amaro: oltre all'indifferenza, ho dovuto affrontare anche minacce morali e fisiche da una frangia isolata della tifoseria, che mi ha accusato di averli definiti "ubriaconi". [..] Lascio con il rammarico di aver dato tutto senza ricevere in cambio nemmeno il rispetto per il mio impegno. [...] Come ultimo atto, ho dato mandato all’amministratore unico Graziano Strano di consegnare ufficialmente la squadra al sindaco di Agrigento, Francesco Miccichè" (CLICCA QUI per la classifica del raggruppamento).