Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / potenza / News
Chi è Eleonora Incardona considerata la nuova Diletta Leotta
ieri alle 18:01News
di Redazione
per Tuttopotenza.com
fonte ilfattoquotidiano.it

Chi è Eleonora Incardona considerata la nuova Diletta Leotta

“La nuova Diletta Leotta” c’è ed esiste Il suo nome è Eleonora Incardona. Le due donne son anche accomunate da un filo sottile, Infatti la Incardona è stata fidanzata con il fratellastro della Leotta, Mirko Manola.

Oggi è fidanzata con Samuele Ricci, centrocampista del Torino e della Nazionale Italiana. “Sono molto felice con lui. – ha detto a La Gazzetta dello Sport – L’ho incontrato in uno dei periodi più complicati della mia vita. Pensavo solo al lavoro per distrarmi da tutto il resto. E invece ho conosciuto una splendida persona, con dei sani principi e dei valori forti”.

La Incardona è nata nel 1991 ed è originaria di Chiaramonte Gulfi, paesino in provincia di Ragusa. Dopo il liceo scientifico, si è trasferita a Milano per laurearsi in Giurisprudenza. L’obbiettivo era entrare in Magistratura, ma poi grazie alla sua bellezza e ai social la carriera di modella ha preso il sopravvento. Poi Miss Italia nel 2010 e qualche incursione televisiva. Poi l’avvicinamento al mondo dello sport grazie al canale Sportitalia. Ed ecco che arriva Dazn, dove Eleonora Incardona entra prima nel team di Dazn Bet Club e poi come inviata a bordo campo.

“Lo stadio per me è qualcosa di speciale. – ha affermato sempre a La Gazzetta dello Sport – L’opportunità di essere vicina all’azione, di studiare i dettagli, di capire ciò che sta succedendo ascoltando le voci dei protagonisti, regala qualcosa in più difficile da spiegare. Non posso ovviamente dimenticare le prime gare viste dal vivo a Catania. Anche se “il ‘Giuseppe Meazza’ di Milano è unico. Sarà che ho ancora nella mente il mio primo derby tra Milan e Inter vissuto a pochi passi dalle panchine, sarà che ho avuto il piacere di presentare la festa scudetto dei nerazzurri al termine della scorsa stagione, ma andare a San Siro, per me, ha un valore particolare“.