Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariEuro 2024
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloternanaturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / potenza / Primo Piano
È stato presentato il progetto per il nuovo stadio Erasmo Iacovone da 21mila posti
martedì 25 giugno 2024, 18:25Primo Piano
di Redazione
per Tuttopotenza.com
fonte cronachetarantine.it

È stato presentato il progetto per il nuovo stadio Erasmo Iacovone da 21mila posti

Sessanta milioni di euro, capienza 21mila spettatori: signori e signori ecco il nuovo stadio Erasmo Iacovone.

A portarlo in conferenza dei servizi sono stati i tecnici di Sport e Salute che lo hanno realizzato e presentato al commissario straordinario Massimo Ferrarese che, a sua volta, l’ha presentato ai venti enti presenti ai lavori di oggi pomeriggio, martedì 25 giugno. Tutto vero, dunque. Finalmente si entra nella fase cruciale della cantierizzazione delle grandi opere.
Confermato, quindi, il lievitare dei costi. Partiti dai 28 milioni di euro del primo masterplan si è giunti agli attuali 60 dovuti, soprattutto, al lievitare dei costi delle materie. In particolare della copertura in acciaio della struttura.
Per quanto riguarderà i lavori, questi riguarderanno l’anello inferiore che sarà demolito per lasciare il posto a tribune all’inglese, ovvero a ridosso del terreno di gioco. Cambierà anche l’ingresso delle squadre in campo. Non più dalla curva nord come avviene oggi ma dal centro della tribuna coperta. La copertura richiamerà il moto delle onde a suggellare il rapporto tra la città e il mare. Di notte la copertura sarà illuminata di rosso e di blu. I servizi all’interno dello Iacovone saranno all’avanguardia e dotati di tutti i comfort a partire dalla sala stampa. Così come attenzione è stata riposta nella realizzazione di un punto ristoro e dei servizi igienici.
Insomma, una struttura degna di ospitare la kermesse dei Giochi del Mediterraneo e pronta a fare dello stadio Iacovone un punto di eccellenza.
Desso, però, comincia una vera e propria corsa contro il tempo. Tutti dovranno impegnarsi per quanto di loro competenza, nessuno escluso. A cominciare del governo che dovrà emettere al più presto i decreti attuativi e liberare, così, la seconda tranche di finanziamenti. Incassati questi provvedimenti, il commissario Ferrarese potrà bandire le gare, si spera entro fine luglio inizi di agosto, in modo da aggiudicare a settembre l’appalto. Dopodichè, nel giro di due mesi l’azienda aggiudicataria dei lavori realizzerà il progetto esecutivo trattandosi di procedura negoziata. Se queste tappe saranno confermate e non ci saranno ulteriori slittamenti tra novembre e dicembre di quest’anno i lavori partiranno definitivamente. Resteranno solo 18 mesi per tagliare in tempo il traguardo.
Soddisfatto il commissario Ferrarese dal momento che sulle grandi opere dei Giochi del Mediterraneo si sta procedendo a passo spedito. L’appello di Ferrarese resta sempre lo stesso: gioco di squadra per non incorrere in ulteriori rallentamenti. Infatti è questo quello che ha chiesto ai rappresentanti degli enti presenti in conferenza in modo da presentare in tempi celeri eventuali osservazioni. Domani mercoledì 26 giugno, invece, toccherà al progetto del PalaRicciardi (22 milioni di euro, anche qui i costi sono lievitati) essere presentato in conferenza dei servizi.