Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / perugia / News
"Aggirando i paletti, sul mercato si sarebbe potuto fare di più vista la classifica attuale del Perugia"
Oggi alle 15:46News
di Redazione Perugia24.net
per Perugia24.net

"Aggirando i paletti, sul mercato si sarebbe potuto fare di più vista la classifica attuale del Perugia"

L'opinione di Stefano De Francesco sul Perugia dopo la conferenza stampa di Mauro Meluso. "È stata la conferenza stampa che mi aspettavo. Dopo l’inutile passerella dei tre nuovi arrivati siamo finalmente passati al DGS Meluso. Ero sicuro che si sarebbe parlato del mercato bloccato, come causa della deludente sessione appena conclusa. Meluso da professionista ha recitato in pieno la sua parte ma in realtà si è dimenticato di raccontarcene un pezzo importante. Lui ci ha riportato giustamente la norma federale. Le società che ricorrono alla legge statale del 2019 sulla Crisi d’impresa per ristrutturare il debito, devono sottostare ad alcuni paletti imposti dalla Figc. Tra questi paletti c’è il blocco di due sessioni di mercato, nelle quali si può operare ma alla fine, il saldo dovrà essere a zero o in attivo.

Si è dimenticato però di dirci ed ovviamente nessuno glielo ha fatto notare, che l’estate scorsa la Sampdoria (una delle circa 20 società in questa situazione) ha dato una sua interpretazione della norma, ritenendo di non considerare nei conteggi gli obblighi di riscatto fatti a giugno (il mercato iniziava a luglio…) e nemmeno quelli futuri (prestiti gratuiti oggi, obbligo di riscatto successivo). Allo stesso modo, la stessa spalmatura dei contratti degli atleti professionisti, in un numero maggiore di anni, poteva servire a creare un saldo attivo dividendo l’importo spalmato per l’intera durata del nuovo contratto. Dopo le proteste di alcune società e la valutazione della norma, la FIGC ha dato ragione alla Sampdoria, concedendo i visti di esecutività ai vari trasferimenti. Quindi il mercato poteva ma soprattutto doveva essere diverso, visto la classifica pessima in cui versa la squadra. Meluso ha ribadito che l’allenatore è saldo sulla panchina e che l’obiettivo della squadra restano i playoff e tutti ci auguriamo che abbia ragione. Nel frattempo a Lucca ci aspetta uno spareggio fondamentale per la salvezza. Solito siparietto di Hernan Borras messo a tacere dallo stesso Meluso che da uomo di calcio ma direi prima da signore, ha capito che tutto serve al Perugia, meno che le alzate di voce sgarbate".