
Lazio-Parma, i convocati: Chivu ne perde 4 rispetto alla Juve. Torna il giovane Plicco
Dopo la seduta di rifinitura di questa mattina a Roma, l’allenatore del Parma Cristian Chivu ha convocato 23 calciatori per il match Lazio-Parma, in programma oggi alle ore 20:45. Rispetto alla precedente sfida contro la Juventus, mancano gli infortunati Estevez, Bernabè, Vogliacco e Cancellieri. Per rimediare all'emergenza a centrocampo, il tecnico rumeno ha aggregato al gruppo il giovane Plicco.
Portieri: Corvi, Marcone, Suzuki.
Difensori: Balogh, Circati, Delprato, Leoni, Løvik, Valenti, Valeri.
Centrocampisti: Camara, Hainaut, Hernani Jr, Keita, Plicco, Sohm.
Attaccanti: Almqvist, Bonny, Djurić, Haj, Man, Ondrejka, Pellegrino.
Come arriva la Lazio
Vuole ritrovare la vittoria in casa la Lazio che in Serie A manca da oltre due mesi. Il successo contro il Genoa di mercoledì ha riportato i biancocelesti a un solo punto dal quarto posto tenendo aperta la rincorsa Champions. Oltre a Patric e Tavares, Marco Baroni dovrà fare a meno dello squalificato Belahyane e di Lazzari, costretto a uscire nel primo tempo della sfida di Marassi per un problema muscolare. Ci sarà un solo cambio rispetto alla sfida contro il Grifone con Lazzari che lascerà il posto a Isaksen, rientrato dalla squalifica, e il ritorno di Marusic nel quartetto difensivo. Davanti a Mandas oltre al montenegrino ci sarà la coppia centrale composta da Gila e Romagnoli, con Luca Pellegrini a sinistra reduce da due assist contro Roma e Genoa. In mediana la solita coppia composta da Nicolò Rovella e Matteo Guendouzi, mentre sulla trequarti oltre a Isaksen sulla destra ci sarà Zaccagni a sinistra con la conferma di Dia alle spalle di Castellanos. (da Roma, Lorenzo Beccarisi)
Come arriva il Parma
Chivu perde Vogliacco, Bernabé ed Estevez, sostituiti per infortunio contro la Juventus, e non avrà nemmeno Cancellieri. Il tecnico crociato però non vuole sentir parlare di emergenza e confida nell’entusiasmo e nella fame di un gruppo che viene da sei risultati utili consecutivi. L’obiettivo è dare continuità e per farlo, verrà confermato il 3-5-2, con qualche cambio forzato causa infortuni. Davanti a Suzuki, dovrebbe esser Balogh a prendere il posto di Vogliacco, al fianco di Leoni e Valenti. In mediana assieme a Keita e Sohm ci sarà Hernani, con Delprato e Valeri larghi sulle corsie. Davanti tocca ancora all’ormai collaudato tandem Bonny-Pellegrino. (da Parma, Tommaso Rocca)
Portieri: Corvi, Marcone, Suzuki.
Difensori: Balogh, Circati, Delprato, Leoni, Løvik, Valenti, Valeri.
Centrocampisti: Camara, Hainaut, Hernani Jr, Keita, Plicco, Sohm.
Attaccanti: Almqvist, Bonny, Djurić, Haj, Man, Ondrejka, Pellegrino.
Come arriva la Lazio
Vuole ritrovare la vittoria in casa la Lazio che in Serie A manca da oltre due mesi. Il successo contro il Genoa di mercoledì ha riportato i biancocelesti a un solo punto dal quarto posto tenendo aperta la rincorsa Champions. Oltre a Patric e Tavares, Marco Baroni dovrà fare a meno dello squalificato Belahyane e di Lazzari, costretto a uscire nel primo tempo della sfida di Marassi per un problema muscolare. Ci sarà un solo cambio rispetto alla sfida contro il Grifone con Lazzari che lascerà il posto a Isaksen, rientrato dalla squalifica, e il ritorno di Marusic nel quartetto difensivo. Davanti a Mandas oltre al montenegrino ci sarà la coppia centrale composta da Gila e Romagnoli, con Luca Pellegrini a sinistra reduce da due assist contro Roma e Genoa. In mediana la solita coppia composta da Nicolò Rovella e Matteo Guendouzi, mentre sulla trequarti oltre a Isaksen sulla destra ci sarà Zaccagni a sinistra con la conferma di Dia alle spalle di Castellanos. (da Roma, Lorenzo Beccarisi)
Come arriva il Parma
Chivu perde Vogliacco, Bernabé ed Estevez, sostituiti per infortunio contro la Juventus, e non avrà nemmeno Cancellieri. Il tecnico crociato però non vuole sentir parlare di emergenza e confida nell’entusiasmo e nella fame di un gruppo che viene da sei risultati utili consecutivi. L’obiettivo è dare continuità e per farlo, verrà confermato il 3-5-2, con qualche cambio forzato causa infortuni. Davanti a Suzuki, dovrebbe esser Balogh a prendere il posto di Vogliacco, al fianco di Leoni e Valenti. In mediana assieme a Keita e Sohm ci sarà Hernani, con Delprato e Valeri larghi sulle corsie. Davanti tocca ancora all’ormai collaudato tandem Bonny-Pellegrino. (da Parma, Tommaso Rocca)
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano