Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / parma / Serie A
Parma, Vogliacco non si arrende dopo l'infortunio: "Contro le scelte facili, sempre"TUTTO mercato WEB
ieri alle 21:08Serie A
di Alessio Del Lungo

Parma, Vogliacco non si arrende dopo l'infortunio: "Contro le scelte facili, sempre"

Alessandro Vogliacco si è sottoposto agli esami di rito dopo lo stop forzato contro la Juventus e l'esito non è stato proprio quello sperato. Per il difensore del Parma c'è infatti lesione a carico della coscia sinistra al retto femorale. La sua stagione è probabilmente già terminata, ma lui non vuole perdersi d'animo e ha pubblicato una storia sul proprio profilo Instagram, nella quale ha condiviso un messaggio chiarissimo: "Contro la sorte. Contro il destino. Contro il tempo. Contro le scelte facili, sempre". Sarà dunque già al lavoro per recuperare il prima possibile.

Le soluzioni in vista della Lazio
Chivu, dovendo pure a Estevez e a Bernabe, potrebbe confermare il 3-5-2, che tanto bene ha fatto nelle ultime uscite, o tornare alla difesa a quattro. Al momento, la prima ipotesi sembra la più probabile. Davanti a Suzuki potrebbe quindi tornare Balogh, assieme a Leoni e Valenti, con Delprato che passerebbe a fare il quinto. In alternativa, pronto Hainaut a tutta fascia sulla destra, con il capitano nei tre di difesa al posto di Balogh. Nessun dubbio invece a centrocampo, dove toccherà ad Hernani, Keita e Sohm, come a sinistra, dove verrà confermato Valeri. In attacco spazio ancora al tandem Bonny-Pellegrino. (da Parma, Tommaso Rocca).


Serie A, la classifica aggiornata dopo 33 partite
1. Inter 71 punti
2. Napoli 71
3. Atalanta 64
4. Bologna 60
5. Juventus 59
6. Lazio 59
7. Roma 57
8. Fiorentina 56
9. Milan 51
10. Torino 43
11. Udinese 40
12. Genoa 39
13. Como 39
14. Hellas Verona 32
15. Parma 31
16. Cagliari 30
17. Lecce 26
18. Venezia 25
19. Empoli 25
20. Monza 15