Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / parma / Ultim'ora
Como, il pres. Suwarso: "Arrivati per caso, cercavamo un documentario. Per noi il calcio è come Disneyland"TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 14:21Ultim'ora
di Alessandro Tedeschi
per Parmalive.com

Como, il pres. Suwarso: "Arrivati per caso, cercavamo un documentario. Per noi il calcio è come Disneyland"

Lunga intervista di Mirwan Suwarso, manager indonesiano e presidente del Como, a Calcio&Finanza. Nel corso della chiacchierata, il massimo dirigente del club lariano, di proprietà dei fratelli Hartono (Robert Budi è l’88esimo uomo più ricco al mondo, Michael il 91esimo), ha raccontato anche la scelta di puntare sulla società lariana: “Cercavamo un progetto per un programma Tv, una sorta di documentario sul calcio. L’Italia piace molto alla gente in Indonesia. Como è stato un caso: cercavamo città vicine a Milano per questioni logistiche. E non volevamo investire in grandissime città”.

I piani per il futuro.
“Vogliamo trasformare il calcio in un business. È un catalizzatore, ma serve un ecosistema equilibrato. Il Lago è un marchio globale, sarebbe sciocco non sfruttarlo: possiamo usare il calcio per aumentare la nostra visibilità e capitalizzare il brand del lago. Mi piace pensare a un parallelismo con Disney: per noi il calcio è come Disneyland, la divisione parchi. La nostra particolarità è il modo in cui colleghiamo l’esperienza calcistica con il turismo del Lago di Como, creando un connubio unico. Il Sinigaglia? Se dovessimo ristrutturarlo, dovrà essere utilizzabile 365 giorni all’anno. Il calcio dovrà essere secondario. Ogni anno ci sono 4,8 milioni di turisti in questa zona e, se si dovesse realizzare questo progetto, credo che il Comune vorrebbe trasformare lo stadio in un centro di aggregazione per la comunità e per i turisti. Per questo motivo, non può essere utilizzato solo per 19 giorni all’anno, ma dovranno essere prese in considerazione soluzioni specifiche”.