La Turris sulla cessione di Marcone al Parma: "Ha portato visibilità nazionale. Grande ritorno d'immagine"
La Turris vive una situazione davvero delicata. La società di Serie C sta affrontando una profonda crisi a livello finanziario, che non solo porterà a punti di penalizzazione, ma rischia il fallimento. L'obiettivo della società è quello di riuscire a portare al termine la stagione sportiva e per questo sul mercato si è cercato di tagliare il monte ingaggi per limitare i costi. Tra le uscite c'è stata anche quella di Richard Marcone, portiere arrivato a Parma per completare il pacchetto con Suzuki e Corvi. Quest'oggi con un comunicato, la società di Torre del Greco ha spiegato le strategie sul mercato, spiegando si avere avuto un importante ritorno d'immagine dalla cessione di Marcone al Parma:
La S.S. TURRIS CALCIO s.r.l., durante la sessione invernale di calcio mercato appena chiusa, ha messo in atto una delle azioni previste dal piano di resilienza per il salvataggio del titolo sportivo adottando una politica di riduzione del monte ingaggi al fine di rendere il bilancio societario più sostenibile.
Durante questa sessione la Turris calcio ha avuto grande visibilità a livello nazionale con la cessione al PARMA CALCIO, militante in serie A, del portiere Richard Marcone. Questo evento ha generato un ritorno d’immagine elevatissimo per la Turris in quanto una squadra di serie A ha riconosciuto l’eccellente lavoro fatto dal Team di preparazione dei portieri, diretto dal Tecnico di esperienza Emanuele Maggiani.