Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / napoli / Editoriale
Tudor e il futuro alla Juve, tra un 99%, a una condizione, e il 100% almeno fino a luglio. Il prezzo per Vlahovic c'è e fa inevitabilmente gola a tanti. Kolo Muani può restare, ma dipende dal PSGTUTTO mercato WEB
Oggi alle 00:00Editoriale
di Lorenzo Di Benedetto

Tudor e il futuro alla Juve, tra un 99%, a una condizione, e il 100% almeno fino a luglio. Il prezzo per Vlahovic c'è e fa inevitabilmente gola a tanti. Kolo Muani può restare, ma dipende dal PSG

La sconfitta contro il Parma di mercoledì scorso ha complicato i piani della Juventus nella lotta alla qualificazione alla prossima Champions League. Quarto posto perso, visto il sorpasso del Bologna, e qualche dubbio in più nella testa dei giocatori e dei tifosi bianconeri. Visti i tantissimi ribaltoni delle ultime settimane, però, niente è perduto e l'obiettivo è sempre quello di arrivare in fondo al campionato tra le prime quattro in classifica, per non dovere fare i conti con una stagione senza la presenza nella massima competizione europea. Pensare al presente, certo, ma da quello che sarà il piazzamento finale della Juve dipenderà, per forza di cose, anche il futuro di tanti. A cominciare da Igor Tudor. Il tecnico bianconero, arrivato a marzo sulla panchina della Vecchia Signora dopo l'esonero di Thiago Motta, avrebbe infatti praticamente la certezza di restare al timone della Juventus anche nella prossima stagione, centrando l'obiettivo Champions. Non un 100%, perché nel calcio mai dire mai, ma un 99% sì.

C'è anche una certezza assoluta.
In una stagione che non finirà mai, visto che Locatelli e compagni saranno impegnati anche nel Mondiale per Club che andrà in scena negli Stati Uniti da sabato 14 giugno a domenica 13 luglio, il 100% che riguarda Igor Tudor è quello relativo alla sua presenza sulla panchina bianconera nella competizione che vedrà di scena le migliori squadre del mondo. Cristiano Giuntoli non ha dubbi: il croato guiderà la squadra negli USA. L'allenatore ha infatti convinto per quello che è stato il suo approccio alla squadra e il suo inserimento all'interno dello spogliatoio. La gara contro il Parma non è stata bella ma alcuni dettagli non sono passati inosservati: i giocatori seguono l'allenatore, soprattutto nel sacrificio, e questo basta e avanza per fare avere un bel po' di credito allo stesso Tudor.


Il mercato sempre attivo.
Dopo la fine della stagione e prima del Mondiale per Club ci sarà poi anche la finestra di mercato, dal 1° al 10 giugno, che potrebbe servire alla Juventus per rinforzare la squadra sia per la competizione intercontinentale che per il 2025/2026. Ma le vere e proprie trattative partiranno, come sempre, a luglio. E il nome in cima alla lista delle priorità di Giuntoli è quello di Dusan Vlahovic. La vicenda è ormai nota da mesi: il serbo ha un solo anno di contratto e il suo stipendio da 12 milioni di euro pesa tantissimo. Per questo l'ipotesi cessione è sempre più concreta, a patto che il centravanti riesca a trovare una squadra disposta ad accontentarlo sotto il profilo economico. E in questo senso il prezzo fatto dalla Juve per il cartellino del calciatore potrebbe fornire un grande assist alle pretendenti. Per strappare Vlahovic alla Juventus serviranno 30 milioni di euro, una cifra che fa gola, inevitabilmente, a tutti i club che lo hanno messo nel mirino. Perché ok le difficoltà incontrate in questa stagione, con 14 gol segnati in 38 partite giocate, uno ogni 181 minuti, ma con la carta d'identità che dice 25 anni compiuti a gennaio, il gioco varrà assolutamente la candela. Il Barcellona fiuta l'affare, ma occhio anche alla Premier League.

Rivoluzione in attacco?
Se Dusan Vlahovic dovesse davvero lasciare Torino ecco che la Juventus dovrebbe subito andare a cercare il sostituto, e in questo caso i margini di errore non ci saranno. I nomi sono tanti e sarà vietato sbagliare, con l'intero reparto offensivo che potrebbe comunque essere rivoluzionato. Questo perché non è scontata la permanenza di Randal Kolo Muani, nonostante la trattativa con il Paris Saint-Germain sia già nelle idee, e anche un po' di più, della dirigenza. Il francese è arrivato in prestito secco a gennaio, con la promessa, da parte dei parigini, di sedersi nuovamente al tavolo con la Juve al termine della stagione. Giuntoli proverà a strappare un altro prestito, questa volta inserendo un diritto di riscatto, o magari un obbligo condizionato, e non è certo da escludere che il PSG accetti questi termini. Insomma, prima il campionato e la corsa alla Champions League, poi il mercato: il futuro della Juve è già iniziato.