Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / napoli / Serie A
Napoli, chiesta una deroga alla FIFA per Saint-Maximin: per ora niente addio al FenerbahceTUTTO mercato WEB
ieri alle 23:59Serie A
di Giacomo Iacobellis

Napoli, chiesta una deroga alla FIFA per Saint-Maximin: per ora niente addio al Fenerbahce

Il Napoli ha scelto Allan Saint-Maximin per sostituire Kvaratskhelia in attacco, ma i tempi dell'operazione sono strettissimi. Il mercato in Arabia Saudita è scaduto alle ore 24, senza la risoluzione del prestito dell'attaccante francese col Fenerbahce. Solamente dopo questo passaggio, gli azzurri potrebbero infatti andare a prenderlo con la stessa formula dal club a cui appartiene attualmente il suo cartellino: l'Al-Ahli.

Chiesta una deroga
Il classe 1997 è balzato in pole position nella lista degli obiettivi del Napoli per il dopo-Kvara ed entro la fine di questo sabato il club partenopeo capirà se potrà o meno lavorare a quest'operazione. Come riferisce l'emittente Sky Sport, la società di De Laurentiis ha chiesto infatti una deroga alla FIFA per poter avere il tempo materiale di concludere quest'affare e regalare a mister Antonio Conte il rinforzo tanto atteso là davanti.


Comuzzo leggermente più vicino alla permanenza alla Fiorentina
Infine, la società gigliata sta temporeggiando dinanzi al pressing del Napoli per il giovane e talentoso difensore Pietro Comuzzo. Non sembra esserci più tutta questa convinzione di venderlo in casa viola, ma la pista è comunque ancora aperta e l'ultima parola su questa cessione scomoda spetterà come sempre al presidente Rocco Commisso. La richiesta è sempre la stessa: 40 milioni di euro.