Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / milan / Serie A
Mercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 28 marzoTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
sabato 29 marzo 2025, 01:00Serie A
di Pierpaolo Matrone

Mercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 28 marzo

Il punto su tutte le news di calciomercato della giornata appena andata agli archivi. Tra indiscrezioni, trattative e retroscena, ecco le notizie più importanti.
INTER-NICO PAZ, LA SITUAZIONE NON E' SEMPLICE. JUVENTUS, OCCHIO A CAMBIASO: C'E' IL LIVERPOOL SULLE SUE TRACCE. IL MILAN PROGRAMMA LA PROSSIMA STAGIONE TRA DS, NUOVO ALLENATORE E POSSIBILI RISCATTI. NAPOLI, PER IL DOPO-KVARA SPUNTA OUATTARA. ROMA, QUATTRO NOMI PER LA PANCHINA. COMO, AVANTI CON LUDI: IL DS RINNOVA. TORINO, SPUNTA UNA CLAUSOLA NEL CONTRATTO DI MILINKOVIC-SAVIC.

INTER
Quale futuro per Nico Paz? Fabregas recentemente ha incontrato Ancelotti, Como e Real Madrid sembrano avere le idee chiare sul gioiellino: farlo crescere un anno ulteriore in riva al lago, con i blancos che potrebbero eventualmente pensare di riscattarlo quando sarà più pronto per certi palcoscenici. Nell'estate 2026 o 2027 magari, quando la recompra è fissata rispettivamente a 10 e 11 milioni a favore delle merengues. A questo punto l'Inter rischierebbe di essere tagliata fuori ed allora la prossima estate potrebbe essere quella migliore per tentare qualcosa. Come sottolinea il Corriere dello Sport il Como, non avendo problemi di soldi, "non avrebbe difficoltà a presentare una più che sostanziosa offerta al Real per cancellare ogni vincolo", così come dall'altra parte Florentino Perez potrebbe riportare l'argentino a Madrid ad un costo decisamente contenuto. L'arma principale dei nerazzurri è Javier Zanetti, vicepresidente e bandiera del club che ha un rapporto stretto con Pablo Paz. "L'attrattiva di avere un ruolo di primo piano in una squadra di primo livello come quella interista non va trascurata", si legge sul quotidiano in merito alle carte che l'Inter si potrà giocare in questa partita. Poi una rivelazione: "Nico ha dato la sua disponibilità ad indossare i colori nerazzurri e si sentirebbe pronto a farlo già la prossima estate". Quello che servirebbe ora ed è da capire se si arriverà a tanto, è che il giocatore possa fare pressione affinché ciò accada.

JUVENTUS
Trent Alexander-Arnold è giorno dopo giorno sempre più distante dal Liverpool. Con il contratto in scadenza il 30 giugno prossimo, il terzino destro inglese ha deciso che non vestirà più la maglia dei Reds a fine stagione e cambierà aria. Stando agli ultimi rumors insistenti trapelati in Spagna, firmerà con il Real Madrid e si ricongiungerà con il connazionale Bellingham. Anche se restano ancora alcuni dettagli da sistemare, tra bonus di firma e gestione dei suoi diritti d'immagine, tutto dovrebbe risolversi abbastanza rapidamente e andrà a battagliare per una maglia da titolare con Carvajal quando avrà recuperato completamente dall'infortunio. In questo senso però il club inglese non può lasciare scoperta la casella sulla fascia destra ed è sulle tracce del rimpiazzo da tempo. Stando a quanto appurato da The Sun, Andrea Cambiaso piace molto a mister Slot e al Liverpool. Al momento è la priorità nella lista della spesa che li attende in estate. Il versatile terzino destro della Juventus è di gradimento in casa Reds, al punto da dichiarare battaglia al Manchester City e superare ad ogni costo la concorrenza dei rivali di Premier League. Infatti nello scorso mercato invernale i Citizens si erano fatti avanti per il giocatore, salvo poi virare su altre necessità, ma - stando al tabloid britannico - per strapparlo al club italiano serviranno almeno 60 milioni di euro.

MILAN
Mesi decisivi in casa Milan. In campo e fuori. Riparte il campionato con la squadra di Sergio Conceiçao impegnata su due fronti. Da una parte c'è il campionato con un nono posto da cancellare e una risalita da mettere in pratica per poter chiudere con una qualificazione nella prossima competizione internazionale. Dall'altra c'è la Coppa Italia con una semifinale da giocare, il doppio derby con l'Inter, e una finale da conquistare per cercare di alzare il secondo trofeo stagionale dopo la Supercoppa Italiana vinta a Riyad a gennaio. E poi c'è la situazione legata al direttore sportivo che tiene banco. La società cambierà molto in estate per cercare di tornare ai livelli del passato. Si cerca un direttore e un allenatore. Per quanto riguarda il primo sono sempre tre i nomi che circolano attorno all'ambiente bianconero e sono Fabio Paratici, Igli Tare e Tony D'Amico. La sensazione, riporta l'edizione odierna della Gazzetta dello Sport, è il club di via Aldo Rossi voglia scegliere un direttore e un allenatore che siano italiani o che comunque abbiano militato nella nostra Serie A per tanti anni e abbiano conoscenza del nostro calcio. Presto verranno sciolti gli ultimi dubbi e si saprà chi guiderà il mercato in casa Milan.

Sono quattro i giocatori in prestito nel Milan. Per il momento la squadra di Sergio Conceiçao è concentrata solamente sul campo con l'obiettivo risalita fissato in mente. I rossoneri infatti occupano la nona piazza in classifica e vogliono cercare di dare l'assalto alla zona europea. La Lazio, al sesto posto, dista solo quattro punti ma per la qualificazione alla prossima Conference League potrebbe anche valere il settimo posto lontano solo due lunghezze. Per un posto in Europa League c'è anche la Coppa Italia con il derby contro l'Inter ormai alle porte. E per la prossima stagione la società si sta iniziando a muovere soprattutto per quanto riguarda i giocatori che sono arrivati a titolo temporaneo e che dovranno essere riscattatati. Come riporta l'edizione odierna della Gazzetta dello Sport, uno dei giocatori che sembra aver convinto la dirigenza è Kyle Walker. Il terzino inglese infatti verrà riscattato versando nelle casse del Manchester City 5 milioni di euro. Nessuna clausola di riscatto invece per quanto riguarda Joao Felix, che però non sta lasciando il segno. Due invece in bilico: Riccardo Sottil si giocherà in queste ultime gare la possibilità di essere riscattato dalla Fiorentina per 10 milioni di euro mentre per quanto riguarda Tammy Abraham andrà coinvolta la Roma che metterà sul piatto la situazione di Alexis Saelemaekers.

Sarà un Milan all'italiana? Potrebbe essere. La società di via Aldo Rossi sta pianificando il futuro. Saranno tanti i cambiamenti che ci saranno all'interno del club rossonero per la prossima stagione a partire dal direttore sportivo (sono tre i nomi in lizza da Paratici e Tare arrivando a D'Amico). Per quanto riguarda il mercato invece potrebbero esserci diversi movimenti in entrata e in uscita con molti giocatori che non hanno convinto che lasceranno Milano e altri invece che potrebbero essere già sul taccuino della dirigenza. Così come nella dirigenza, anche in campo potrebbero esserci diversi innesti italiani per rinforzare la rosa. Come riporta l’edizione odierna della Gazzetta dello Sport, uno dei nomi che potrebbero fare il caso del Milan potrebbe essere Pietro Comuzzo della Fiorentina ma va sottolineato come la priorità ora starebbe in altri reparti. E in attacco infatti uno dei giocatori sotto la lente di ingrandimento sarebbe Lorenzo Lucca dell’Udinese.

NAPOLI
Il Genk vuole più di 15 milioni di euro per Kostantinos Karetsas, centrocampista offensivo classe 2007, uno dei migliori giovani della scena internazionale. Nelle scorse settimane ha scelto di utilizzare il passaporto greco per giocare con la Nazionale, sebbene il Belgio avesse cercato in ogni modo di avere la sua preferenza. In compenso ci sta pensando il Napoli. Sarebbe un profilo di altissimo livello soprattutto per il futuro, perché con ampi margini di miglioramento, anche se il prezzo non è certo di saldo. Nelle ultime settimane anche il Manchester United e il Liverpool lo hanno visionato, oltre al Newcastle. Per anticipare la concorrenza bisogna muoversi con un discreto anticipo. L'anno scorso Karetsas aveva stupito con il Jong Genk in Challenger League. Quest'anno lo ha fatto nella Jupiler, la prima divisione belga, dove sta giocando spesso da titolare (14 volte in 30 presenze), mettendo a referto 2 gol e 4 assist. Magari un po' poco per un trequartista, ma è anche vero che è alla sua prima vera esperienza nella massima serie e, soprattutto, deve ancora compiere diciotto anni. In compenso ha già esordito con la Nazionale della Grecia, andando anche a segno e meritandosi una ovazione da Hampden Park, dove ha giocato contro la Scozia.

Il Napoli guarda con attenzione al mercato e punta Dango Ouattara, talento che si sta mettendo in luce in Premier League. L’esterno offensivo del Bournemouth, stando a quanto riportato dalla stampa d'oltremanica, avrebbe attirato l’interesse di diversi club, ma la società azzurra sembrerebbe essere il vantaggio rispetto alla concorrenza inglese, grazie alla possibile volontà del club britannico di cedere il giocatore all’estero. Non solo il Napoli, però, è sulle tracce del classe 2002 del Burkina Faso: anche Milan, Newcastle e Aston Villa seguono con interesse il suo profilo. Il Bournemouth, però, potrebbe essere disposto ad accettare un'offerta intorno ai 40 milioni di euro, una cifra che rende la trattativa complessa, soprattutto considerando il contratto del giocatore, valido fino al 2028. La società inglese, alle prese con altre situazioni di mercato riguardanti alcuni dei suoi giocatori chiave, deve ancora decidere il futuro di Ouattara. Tuttavia, la strategia del Napoli potrebbe rivelarsi efficace, se il Bournemouth confermasse la volontà di dare priorità a una cessione fuori dalla Premier League. Gli azzurri, dunque, restano alla finestra, pronti a cogliere l’occasione per rinforzare il proprio reparto offensivo.

ROMA
Resta sempre al centro dei riflettori la questione allenatore a Roma. Nella giornata di ieri, il tecnico Claudio Ranieri ha smentito seccamente Gian Piero Gasperini, uno dei candidati numero uno alla sua successione. L'obiettivo numero uno intanto è quello di rimanere concentrati sul campionato, puntare alla risalita e al ritorno nelle competizioni internazionali. Poi sarà il momento di pianificare il futuro con diversi allenatori che sono in lizza. Secondo quanto riporta l'edizione odierna della Gazzetta dello Sport, potrebbero essere quattro i profili sondati dalla società o comunque che interessano al club giallorosso. Si parte da Stefano Pioli e si arriva fino a Maurizio Sarri. Resistono le quotidiani invece di Roberto Mancini mentre potrebbe esserci anche Vincenzo Italiano, che sta guidando il Bologna al quarto posto in classifica.

LAZIO
L'ottimo campionato fin qui disputata da Enrico Delprato ha attirato l'attenzione di diversi club. Il capitano del Parma è già stato accostato a diverse big del nostro campionato negli scorsi mesi, dal Napoli alla Roma, e proprio a Roma anche la Lazio avrebbe manifestato un interesse per il numero 15 crociato. Secondo il portale lalaziosiamonoi.it, il club biancoceleste avrebbe intenzione di rinnovare il reparto difensivo e il profilo di Delprato piacerebbe e non poco al club. Stando a quanto scritto sul sito, il Parma valuterebbe Delprato tra gli otto e i dieci milioni di euro, una cifra che potrebbe diminuire con l'inserimento del cartellino di Matteo Cancellieri, per cui il Parma ha l'opzione di riscatto dalla Lazio proprio per nove milioni di euro. L'inserimento dell'esterno potrebbe avvantaggiare la Lazio nella corsa a Delprato, che in estate potrebbe cambiare casacca.


TORINO
La stagione d'oro di Vanja Milinkovic-Savic lo ha portato a diventare non solo un punto fermo del Torino, ma anche un possibile obiettivo di mercato per più di un top club. In Italia - sottolinea Tuttosport - ma pure all’estero. Clausola a sorpresa. Vista la sua continuità di rendimento decisamente superiore alla media, da qualche tempo altre società si stanno informando, in Italia come all’estero. La novità - si legge - è però rappresentata dal contratto di Vanja Milinkovic Savic col Torino (in scadenza nel 2026, ma con a favore del club granata il diritto di depositare un rinnovo automatico per ulteriori 12 mesi, dunque sino al ‘27): esiste infatti una clausola rescissoria valida sia per l’Italia sia per l’estero. Una clausola da 20 milioni di euro attivabile entro la fine di luglio, riporta Tuttosport. La presenza di questa clausola rescissoria da 20 milioni - del resto - produce immediatamente riflessioni decisamente nuove, pensando al mercato nazionale e internazionale della prossima estate. Fermo restando il fatto che, affinché la clausola venga attivata, occorre che venga ufficialmente a galla una società disposta a versare al Torino quei 20 milioni, dopo aver trovato un (indispensabile) accordo con Vanja.

PARMA
Fra le principali sorprese di questo campionato di Serie A c'è il portiere del Parma, Zion Suzuki. Arrivato a fari spenti dal Sint-Truiden nel corso della sessione estiva di calciomercato del 2024, a 22 anni è risultato essere un fattore importante per i gialloblu con le sue parate, anche se nel suo percorso di adattamento all'Italia sono arrivate pure delle indecisioni come quelle commesse al Maradona contro il Napoli e poi contro il Milan. La sua crescita però è sotto gli occhi di tutti, tanto che ha conquistato il posto da titolare inamovibile della Nazionale giapponese, con la quale ha già strappato il pass per il Mondiale 2026. Pagato circa 7,5 milioni dal club belga, il cartellino dell'estremo difensore sembra essersi ora decisamente valorizzato. Il Corriere dello Sport oggi in edicola spiega che non sono pochi i club europei ad aver già bussato in casa del Parma per chiedere informazioni su di lui, dato che il suo rendimento delle ultime settimane sembra essersi innalzato. "Informalmente il club crociato avrebbe fissato un prezzo adeguato in 45 milioni di euro", si legge sul quotidiano, ovvero poco meno di quanto pagato dal Manchester United per Onana, quando l'Inter decise di venderlo dopo la sua splendida prima annata in nerazzurro per puntare su Sommer.

COMO
"Como 1907 è lieto di annunciare il rinnovo del contratto del Direttore Sportivo Carlalberto “Charly” Ludi, che resterà al club fino a giugno 2028". Questo il comunicato con cui il club lariano comunica il prolungamento del ds Ludi. "Arrivato nel maggio 2019, Ludi ha avuto un ruolo fondamentale nel percorso di crescita della società, culminato con il ritorno in Serie A dopo 21 anni. La sua dedizione e visione hanno contribuito a creare una cultura basata su unità e condivisione in ogni area del club", conclude la nota del Como.
LIVERPOOL, SCATTO IMPROVVISO PER IL RINNOVO DI SALAH. MENTRE NUNEZ CORRE VERSO L'ADDIO. IL BAYERN MONACO AVVIA I CONTATTI CON DIER PER IL PROLUNGAMENTO. SU JONATHAN DAVID SPUNTANO ANCHE CHELSEA E MANCHESTER UNITED. DE JONG NEL MIRINO DELLA PREMIER LEAGUE, MA IL BARCELLONA VUOLE BLINDARLO. TOTTENHAM, POSTECOGLOU IN BILICO: TRE NOMI PER LA STAGIONE PROSSIMA

I tifosi del Liverpool possano stare tranquilli: Mohamed Salah sembra più vicino di quanto sembri a prolungare il suo contratto con l'attuale capolista della Premier League. Secondo le informazioni riportate dal Daily Mail, uno dei principali tabloid inglesi, le trattative tra il suo agente Rami Abbas e la dirigenza dei Reds avrebbe fatto progressi significativi in merito alla redazione del rinnovo che impedirebbe all'egiziano ex Fiorentina e Roma di lasciare il club da parametro zero. Dopo aver a lungo alimentato dubbi sul suo futuro, Salah avrebbe ricevuto un'offerta più convincente di tutte le precedenti che potrebbe persuaderlo a rimanere oltre la scadenza del suo contratto attuale, che scade il prossimo 30 giugno. "Le trattative sono molto più avanzate questa volta, e l'offerta presentata è più alta di qualsiasi offerta fatta al giocatore in precedenza", si legge dal medium britannico. Un elemento chiave in questo possibile rinnovo è la partenza imminente di Trent Alexander-Arnold, che alleggerirebbe il monte stipendi e permetterebbe al Liverpool di soddisfare le richieste d'ingaggio di Salah (al momento guadagna 1 milione e 880mila euro al mese lordi). Da diverse settimane il terzino destro, prodotto dell'Academy Red, si è avvicinato sensibilmente al Real Madrid e pare solo questione di tempo affinché faccia le valigie e levi le tende.

Darwin Nunez potrebbe lasciare il Liverpool al termine della stagione. Stando a quanto riportato da Football Transfers, i Reds avrebbero rifiutato un'offerta monstre dall'Arabia Saudita nella sessione di gennaio, ma non è escluso che possa esserci un nuovo assalto nelle prossime settimane. Inizialmente, infatti, la volontà era quella di tenere l'attaccante per lo sprint finale rifiutando 70 milioni di euro (l'ultima offerta arrivata), ma considerata la nuova stagione si cercherà un altro attaccante in grado di essere maggiormente incisivo: nel caso in cui dovessero arrivare ulteriori proposte, Nunez lascerà Anfield.

Il Bayern Monaco ha avviato i contatti per il rinnovo di Eric Dier. Come riportato da Sky Sports De, le trattative sono già in stato avanzato: il difensore ex Tottenham potrebbe firmare un nuovo accordo per un ulteriore anno, fino al 30 giugno 2026. Al momento non sono stati resi noti i dettagli, ma la volontà è quella di trovare un accordo a breve. La decisione è arrivata grazie alle prestazioni del giocatore, ad oggi tra i più continui in casa Bayern, complici anche i vari infortuni che hanno creato diversi problemi a Vincent Kompany, tecnico dei bavaresi. Sono 13 le presenze in Bundesliga, dato che probabilmente aumenterà nei prossimi giorni vista la situazione d'emergenza. Eric Dier sarà dunque uno dei titolari nella sfida contro l'Inter, il Bayern infatti nelle scorse ore ha perso Upamecano: Max Eberl, direttore sportivo del Bayern Monaco, ha commentato così l'infortunio del centrale francese che non recupererà per la doppia sfida coi nerazzurri. "Terremo d'occhio anche Upa nelle prossime settimane e ci aspettiamo che sia di nuovo a disposizione presto. Abbiamo una squadra forte e compenseremo queste assenze. Ora ci uniremo ancora di più. La qualità c'è per continuare a perseguire i nostri grandi obiettivi".

Tutti pazzi per Jonathan David. L'attaccante in scadenza col Lille andrà a parametro zero al termine della stagione, motivo per il quale tante big europee si sono mosse in anticipo: stando a quanto riportato dal quotidiano The I-Paper, oltre a Liverpool, Tottenham e Barcellona, anche Manchester United e Chelsea avrebbero sondato il terreno con l'entourage del giocatore per capire la fattibilità dell'operazione. Ben 24 presenze in stagione, sono 14 le reti messe a segno in Ligue 1. Sette invece quelle siglate nelle 10 gare di Champions League, numeri che di fatto hanno scatenato l'interesse dei top club: il Manchester United è a caccia di un nuovo attaccante (fari puntati su Dusan Vlahovic) dopo il rendimento deludente da parte di Zirkzee. Il Chelsea, invece, vuole regalare un centravanti ad Enzo Maresca in vista del ritorno nella massima competizione europea. Sarà dunque un investimento sicuro, lo stesso Gabriel Gudmundsson, terzino del Lille, ha parlato bene del compagno: "Anche se lo sapessi non ve lo direi. Non so dove andrà ma posso dire che stiamo parlando di un grande giocatore che farà bene ovunque andrà. In Spagna? Sì...". Sul giocatore, infatti, ci sarebbe anche l'interesse del Barcellona e dell'Atletico Madrid.

Frenkie de Jong è tornato ad essere il perno del centrocampo del Barcellona, riconquistando il ruolo di leader che aveva affascinato il Camp Nou sin dal suo arrivo. Dopo un periodo altalenante, il centrocampista olandese ha ritrovato la sua miglior versione sotto la guida di Hansi Flick, che gli ha ridato fiducia e centralità nel progetto blaugrana. Il tecnico tedesco lo considera imprescindibile e il suo rendimento in campo lo dimostra. Le sue prestazioni non sono passate inosservate, soprattutto in Premier League, dove il suo nome è tornato prepotentemente di moda. Secondo CaughOffside, Liverpool e Chelsea sono pronti a sfidarsi per assicurarsi il suo cartellino nella prossima sessione di mercato. Le due big inglesi cercano un centrocampista con le sue caratteristiche e sarebbero disposte a mettere sul piatto un’offerta tra i 65 e i 70 milioni di euro, cifra che il Barcellona potrebbe valutare in caso di necessità economiche. Il club catalano, però, non ha intenzione di privarsi del suo gioiello. La dirigenza ha già avviato i contatti con l’entourage del giocatore per cercare di blindarlo con un rinnovo, consapevole dell’importanza strategica che Flick gli ha assegnato. L’allenatore tedesco ha ribadito di voler costruire il futuro del Barça con De Jong al centro del progetto.

Il Tottenham continua a vivere una stagione deludente e il futuro di Ange Postecoglou è sempre più in bilico. Gli Spurs, attualmente quattordicesimi in Premier League prima della sfida del 3 aprile contro il Chelsea, potrebbero cambiare guida tecnica in vista della prossima stagione. Secondo quanto riportato dal Times, la dirigenza londinese avrebbe già individuato tre possibili candidati in caso di separazione dall’attuale allenatore. Il nome in cima alla lista è quello di Andoni Iraola, 42enne tecnico del Bournemouth, che ha impressionato per il suo lavoro sia in Inghilterra che in precedenza con il Rayo Vallecano. Per strapparlo ai Cherries, il Tottenham dovrebbe però pagare una clausola rescissoria di 10 milioni di sterline. Oltre a Iraola, gli Spurs valutano anche Thomas Frank, attuale allenatore del Brentford, e Marco Silva, tecnico del Fulham, entrambi profili già affermati in Premier League. La situazione di Postecoglou resta da monitorare, ma il Tottenham sembra già prepararsi a un possibile cambio in panchina.