Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / milan / Serie A
Milan, non sempre spendere porta i risultati: 110 milioni investiti nei due mercati dal clubTUTTO mercato WEB
venerdì 28 marzo 2025, 14:15Serie A
di Andrea Piras

Milan, non sempre spendere porta i risultati: 110 milioni investiti nei due mercati dal club

Spendere non sempre fa rima con vincere. Lo sa bene il Milan che nell’ultima sessione di mercato, e anche in quella precedente, ha investito parecchio denaro nei nuovo innesti senza però ottenere i frutti sperato. I risultati sono stati molto deludenti con la squadra per il momento al nono posto e il cambio di allenatore che non è servito a dare la scossa necessaria fatta eccezione per la Supercoppa Italiana vinta a Riyad dopo il derby in finale contro l’Inter.

Il mercato estivo
Sono diversi i soldi che sono stati spesi dalla società, soltanto di cartellini quasi 110 milioni di euro. L’edizione odierna della Gazzetta dello Sport prova a tracciare un bilancio di quanto investito dai rossoneri. L’acquisto più oneroso è stato Fofana, costato 20 milioni di euro più tre di stipendio. 18 invece i milioni di euro investiti per l’ingaggio di Pavlovic che percepisce 1,5 milioni a stagione. Emerson Royal è stata una delle delusioni maggiori in rossonero per il momento con il club che ha pagato al Tottenham 13,5 milioni più 3,5 di ingaggio. Morata invece è valso 13 milioni di euro per mentre Abraham è arrivato in prestito.


Gli arrivi a gennaio
A gennaio invece è arrivato Giminez per 28,5 milioni di euro, Bondo per 10 e Joao Felix per 4,5. Sottil invece è costato 1 milione euro e Walker invece in prestito per un totale di 21,9 milioni di euro di monte ingaggi.