Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / milan / Serie A
Milan e Atalanta, ko brucianti. Roma, la carica di RanieriTUTTO mercato WEB
mercoledì 19 febbraio 2025, 20:00Serie A
di Lorenzo Marucci

Milan e Atalanta, ko brucianti. Roma, la carica di Ranieri

Nel corso del TMW News occhi puntati sulla Champions e sulla clamorosa eliminazione del Milan e dell'Atalanta. Ne parliamo con Massimo Morales, con cui abbiamo analizzato ciò che non ha funzionato nei rossoneri e nella squadra bergamasca.

Il Milan e i suoi problemi
Il pari della squadra di Conceicao nasce anche dall'espulsione di Theo Hernandez per doppia ammonizione (il secondo giallo arriva per simulazione). Grande delusione per il Milan che ora dovrà concentrarsi quasi esclusivamente sul campionato. "Sicuramente è un fallimento - ha detto Conceicao - volevamo arrivare agli ottavi di finale. Questa partita ha dimostrato che siamo più forti dell'avversario e che a decidere sono stati gli episodi, come a Zagabria: espulsione lì, espulsione oggi. Si può dire che l'arbitro sia stato troppo duro, ma noi dovevamo essere più forti a livello mentale. Sono io il responsabile, non Theo. Poi all'interno dello spogliatoio vedremo. Theo ha dato tanto al Milan, io ho fatto tanti errori nella mia carriera. Siamo arrabbiati. Fino al rosso di Theo il Feyenoord non sapeva come arrivare in porta. Siamo delusi e arrabbiati".


La Roma e l'imperativo della vittoria
Claudio Ranieri è apparso molto fiducioso in vista della partita contro il Porto che domani dovrà essere assolutamente vinta per andare avanti in Europa League. "Per infondere sicurezza io provo a spiegare la partita, studiamo gli avversari, poi sull'imponderabile non si può fare niente. Io chiedo la prestazione, ovvero comandare a se stesso di dare il massimo e di aiutare il compagno perché tutti attraversiamo delle difficoltà. Poi puoi giocare bene o male, non sono delle macchine o dei robot che metti il gettone e fanno sempre la stessa cosa. Gli allenatori devono capire se cambiare quel giocatore o no".