TUTTO mercato WEB
Fiorentina-Milan 2-1, i rigorini citati da Rocchi: tre concessi e due richiesti, due rossi
Fiorentina-Milan 2-1
6 ottobre
Giornata n° 7
Arbitro: Pairetto
Assistenti: Rossi-Ceccon
Quarto uomo: Rapuano
Var: Sozza
Avar: Abisso
Conduzione complicata per Luca Pairetto quella di Fiorentina-Milan, a partire dal primo rigore concesso ai viola. Theo Hernandez tocca la suola delle scarpe di Dodò, che è in anticipo, nel tentativo di rinviare. È un intervento non violento, seppur in ritardo: discutibile, ma Kean mette d'accordo tutti sbagliandolo. Al quarantacinquesimo rigore per il Milan per un fallo di Ranieri su Reijnders. Anche qui il contatto è leggero, ma Pairetto va subito sul dischetto e assegna il tiro dagli undici metri. Altro rigore rossonero per fallo di Kean su Gabbia, Abraham sbaglia ancora, poi un intervento di Theo su Colpani che non viene punito con la massima punizione.
Nell'ultimo minuto c'è il tempo, per il Milan, di recriminare per un fallo su Okafor. Palladino era stato espulso qualche minuto prima per un giallo per Kean, mentre Theo Hernandez si fa espellere a fine partita.
Le parole del designatore arbitrale Gianluca Rocchi dopo quella settima giornata. "È chiaro che sono quei rigori che noi stiamo cercando di combattere: abbiamo avuto una giornata in effetti brutta - ha ammesso Rocchi -, la settima, dove ne abbiamo dati 9 e qualcuno veramente inappropriato; però, specialmente nelle ultime giornate, siamo tornati a dare quelli giusti. L'importante è dare un rigore quando c'è qualcosa di importante, perché può decidere il risultato. Io dico sempre ai miei arbitri che quando la pancia vi dice rigore, nel 98% di casi è rigore.
6 ottobre
Giornata n° 7
Arbitro: Pairetto
Assistenti: Rossi-Ceccon
Quarto uomo: Rapuano
Var: Sozza
Avar: Abisso
Conduzione complicata per Luca Pairetto quella di Fiorentina-Milan, a partire dal primo rigore concesso ai viola. Theo Hernandez tocca la suola delle scarpe di Dodò, che è in anticipo, nel tentativo di rinviare. È un intervento non violento, seppur in ritardo: discutibile, ma Kean mette d'accordo tutti sbagliandolo. Al quarantacinquesimo rigore per il Milan per un fallo di Ranieri su Reijnders. Anche qui il contatto è leggero, ma Pairetto va subito sul dischetto e assegna il tiro dagli undici metri. Altro rigore rossonero per fallo di Kean su Gabbia, Abraham sbaglia ancora, poi un intervento di Theo su Colpani che non viene punito con la massima punizione.
Nell'ultimo minuto c'è il tempo, per il Milan, di recriminare per un fallo su Okafor. Palladino era stato espulso qualche minuto prima per un giallo per Kean, mentre Theo Hernandez si fa espellere a fine partita.
Le parole del designatore arbitrale Gianluca Rocchi dopo quella settima giornata. "È chiaro che sono quei rigori che noi stiamo cercando di combattere: abbiamo avuto una giornata in effetti brutta - ha ammesso Rocchi -, la settima, dove ne abbiamo dati 9 e qualcuno veramente inappropriato; però, specialmente nelle ultime giornate, siamo tornati a dare quelli giusti. L'importante è dare un rigore quando c'è qualcosa di importante, perché può decidere il risultato. Io dico sempre ai miei arbitri che quando la pancia vi dice rigore, nel 98% di casi è rigore.
Altre notizie
Ultime dai canali
napoliMeret verso il rinnovo, doppio traguardo in vista: le cifre del nuovo contratto
milanMilan assente e povero di occasioni da gol: contro il Feyenoord la statistica è impietosa
fiorentinaRanking Uefa, Italia seconda dietro all'Inghilterra dopo la giornata di Champions
udineseBoavista ultimo, si dimette l'ex Udinese Bacci
serie cAudace Cerignola-Turris, vendita vietata alla tifoseria ospite
cagliariPavoletti a Radio Serie A su Caprile: “È arrivato che si era già calato nella mentalità giusta“
comoComo-Napoli, domani parte la prevendita: limitazione per i residenti in Campania
interInchiesta Doppia Curva, Carlo Conti su Fedez: "Non è indagato". Il rapper non parla
Primo piano