Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / milan / Serie B
Salernitana, tifosi delusi: chiesto l'intervento di De Luca, garantito sostegno fino alla fineTUTTO mercato WEB
© foto di Nicola Ianuale/TuttoSalernitana.com
Oggi alle 14:49Serie B
di Luca Esposito

Salernitana, tifosi delusi: chiesto l'intervento di De Luca, garantito sostegno fino alla fine

Il mercato della Salernitana, giudicato positivamente da diverse testate giornalistiche nazionali, non ha invece fatto fare i salti di gioia a una tifoseria sempre molto attenta alle vicende di casa granata e che ben ricorda le promesse fatte dalla società subito dopo la sconfitta interna con la Juve Stabia e all'indomani del ko di Catanzaro. "Non giudichiamo il valore dei calciatori che sono arrivati, a noi interessa sostenere la squadra e lo faremo fino alla fine. Ma Milan aveva parlato di un budget di 6 milioni di euro e invece sono arrivati soltanto prestiti senza nessun investimento" la sintesi di una nota emessa nelle scorse ore dalla tifoseria organizzata e dai club che avevano incontrato gli esponenti della dirigenza chiedendo garanzie ben precise. Le pagine social dedicate alla Salernitana sono state letteralmente prese d'assalto con commenti per lo più negativi e di delusione. Tuttavia la linea comune non cambia ed è stata dettata dai gruppi ultras della curva Sud Siberiano: accantonare ogni polemica e malumore fino a maggio con l'obiettivo di aiutare la squadra a raggiungere la salvezza. Successivamente non sono da escludere altre forme di pacifica protesta, proprio come accaduto la scorsa estate con un corteo contro la proprietà. Il Centro di Coordinamento, invece, ha incontrato mercoledì scorso il Governatore della Campania Vincenzo De Luca per chiedere di confrontarsi con Iervolino e capire le reali intenzioni in ottica futura, visto che da un paio d'anni è in atto un palese ridimensionamento dal punto di vista economico, sfociato poi nella retrocessione dalla A e nel terzultimo posto in cadetteria. "Pare che ci siano imprenditori disposti a rilevare la società, ma Iervolino avrebbe chiesto 60 milioni di euro. De Luca ci ha detto che il proprietario cambia idea con frequenza, a noi interessa che anche le istituzioni intervengano per tutelare un patrimonio che appartiene anzitutto alla città" la chiosa degli esponenti del tifo organizzato, frasi forti che potrebbero spingere a breve la società a a replicare pubblicamente in conferenza stampa.

A proposito di conferenza, questa mattina Valentini ha parlato a cuore aperto alla città, al pubblico e alla stampa.

Ha rivelato di essere stato offeso per non aver preso un attaccante, ha ringraziato la proprietà per gli sforzi economici, ha confermato di aver trattato fino alla fine un difensore under e un attaccante d'esperienza e si è detto soddisfatto del lavoro svolto in un mese ricordando più volte che "fare mercato a gennaio, da ultimi in classifica e pensare di investire senza sapere quale sarà il futuro è complicato. Ora pensiamo a tirar fuori dalla rianimazione un malato a cui stiamo dando le medicine giuste per salvarsi". E ora Breda potrà concentrarsi esclusivamente sul campo. Per il mister (che non ha convinto al netto dei 6 punti conquistati in 4 gare) arriverà ora un mese decisivo. La Salernitana affronterà in rapida successione Brescia, Carrarese, Frosinone, Cesena e Modena ed è il momento di accelerare per migliorare una posizione di classifica che continua a preoccupare. E che forse richiedeva investimenti diversi. La rosa è priva di un difensore centrale rapido, di un centrocampista di qualità e di un attaccante in grado di giocarsi il posto con Raimondo ed eventualmente di sostituire Cerri in caso di indisponibiità. Ci sono poi calciatori (Sepe, Jaroszynski, Wlodarczyk, Braaf, Simy) che non rientravano nei piani tecnici e dirigenziali per diversi motivi, ma che faranno parte della lista che sarà consegnata in Lega nelle prossime ore. Ribadito il no assoluto al mercato degli svincolati.