TUTTO mercato WEB
Fiorentina-Inter, sì Comuzzo e Dumfries. No Fagioli e Zalewski: la differenza con Bologna-Milan
Fiorentina-Inter ripartirà dal minuto 16 del primo tempo, quello in cui il tempo all'Artemio Franchi si è fermato, nella paura per ciò che stava accadendo a Edoardo Bove. Le due squadre si ritroveranno giovedì - sotto lo sguardo del centrocampista romano, che non può scendere in campo ma sta seguendo assiduamente le partite dei suoi compagni - nella prosecuzione della gara valida per la 14^ giornata di andata del campionato di Serie A. Si tratterà di un recupero di una partita interrotta: proprio questo giustifica alcune differenze regolamentari rispetto a Bologna-Milan, attualmente in programma il 26 febbraio, rinvio di una gara mai iniziata.
Fiorentina-Inter: sì agli squalificati nell'ultima giornata, no ai nuovi acquisti. A disciplinare la prosecuzione di gare interrotte è l'articolo 30 del regolamento-statuto della Lega Serie A. In particolare, potranno scendere in campo "i calciatori che erano già tesserati per le due Società Associate al momento dell'interruzione, indipendentemente dal fatto che fossero o meno sulla distinta del direttore di gara il giorno dell'interruzione". Tra di loro, potranno giocare anche "i calciatori squalificati con decisione relativa ad una gara disputata successivamente alla partita interrotta".
Il primo riferimento (comma 4 lettera b) esclude la possibilità per Raffaele Palladino e Simone Inzaghi di schierare i nuovi acquisti, come per esempio Fagioli e Zalewski. I problemi riguarderanno soprattutto l'allenatore della Fiorentina, protagonista di un mercato ben più attivo di quello dell'Inter: considerando gli infortuni, Palladino potrebbe avere a disposizione appena 13-14 giocatori di movimento. Potrà contare, in compenso, su Pietro Comuzzo: diffidato e ammonito nell'ultimo turno, e lo stesso varrà sul fronte opposto per Denzel Dumfries. I due salteranno viceversa Inter-Fiorentina, in programma lunedì 11 febbraio.
La differenza con Bologna-Milan. Le stesse regole non si applicano invece, proprio perché non si tratta di un recupero di una partita interrotta, ma del rinvio di una gara mai iniziata, alla sfida tra rossoblù e rossoneri. Sia Vincenzo Italiano che Sergio Conceicao potranno infatti contare sui nuovi acquisti del mercato invernale, mentre per eventuali squalificati bisognerà fare riferimento alle situazioni disciplinari derivanti dalla giornata di campionato precedente, in ordine cronologico e non di calendario: per intendersi, quella del 22/23 febbraio. Buone notizie soprattutto per il portoghese, considerata la rivoluzione condotta dal Milan a gennaio.
Fiorentina-Inter: sì agli squalificati nell'ultima giornata, no ai nuovi acquisti. A disciplinare la prosecuzione di gare interrotte è l'articolo 30 del regolamento-statuto della Lega Serie A. In particolare, potranno scendere in campo "i calciatori che erano già tesserati per le due Società Associate al momento dell'interruzione, indipendentemente dal fatto che fossero o meno sulla distinta del direttore di gara il giorno dell'interruzione". Tra di loro, potranno giocare anche "i calciatori squalificati con decisione relativa ad una gara disputata successivamente alla partita interrotta".
Il primo riferimento (comma 4 lettera b) esclude la possibilità per Raffaele Palladino e Simone Inzaghi di schierare i nuovi acquisti, come per esempio Fagioli e Zalewski. I problemi riguarderanno soprattutto l'allenatore della Fiorentina, protagonista di un mercato ben più attivo di quello dell'Inter: considerando gli infortuni, Palladino potrebbe avere a disposizione appena 13-14 giocatori di movimento. Potrà contare, in compenso, su Pietro Comuzzo: diffidato e ammonito nell'ultimo turno, e lo stesso varrà sul fronte opposto per Denzel Dumfries. I due salteranno viceversa Inter-Fiorentina, in programma lunedì 11 febbraio.
La differenza con Bologna-Milan. Le stesse regole non si applicano invece, proprio perché non si tratta di un recupero di una partita interrotta, ma del rinvio di una gara mai iniziata, alla sfida tra rossoblù e rossoneri. Sia Vincenzo Italiano che Sergio Conceicao potranno infatti contare sui nuovi acquisti del mercato invernale, mentre per eventuali squalificati bisognerà fare riferimento alle situazioni disciplinari derivanti dalla giornata di campionato precedente, in ordine cronologico e non di calendario: per intendersi, quella del 22/23 febbraio. Buone notizie soprattutto per il portoghese, considerata la rivoluzione condotta dal Milan a gennaio.
Altre notizie
Ultime dai canali
juventusCoppa Italia Primavera, Atalanta U20-Juventus U20 0-0: due opportunità in serie per la Dea
sassuoloBinda: "Essere primo con 55 punti, a +7 sulla terza, non lascia tranquillo il Sassuolo"
fiorentinaEcco la nuova Fiorentina-camaleonte: il mercato regala un universo di possibilità davanti
milanGimenez: "Quanto è stato difficile convincere il Feyenoord? Io pensavo solo a giocare..."
serie cMilan Futuro, Stalmach vola in Germania: passa al Magdeburg
cagliariArba: "Cagliari, ci si aspettava un altro attaccante. Ottima la prestazione della squadra contro la Lazio"
napoliIl milanista Ordine su Okafor: “In un mese e nelle mani di Conte potrà dare il suo contributo”
ascoliCollabora con TuttoAscoliCalcio.it!
Primo piano