Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / milan / Serie A
Mercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 31 gennaioTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 01:00Serie A
di Giacomo Iacobellis

Mercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 31 gennaio

Il punto su tutte le news di calciomercato della giornata appena andata agli archivi. Tra indiscrezioni, trattative e retroscena, ecco le notizie più importanti.
RIVOLUZIONE MILAN: ASSALTO A SANTIAGO GIMENEZ, ADIOS MORATA E TOMORI È A UN PASSO DAL TOTTENHAM. LA JUVE SALUTA ARTHUR, LA ROMA MARIO HERMOSO. VISITE MEDICHE DI DANIEL MALDINI CON L'ATALANTA, PER LA FIORENTINA SI STA SBLOCCANDO ZANIOLO E CONTINUA LA TELENOVELA COMUZZO-NAPOLI. VALENTINI AL VERONA IN PRESTITO SECCO, DOPPIO COLPO UFFICIALE DEL COMO. IL TORINO HA BRUCIATO LA CONCORRENZA PER CASADEI, ADESSO PUÒ USCIRE ILIC. CASTROVILLI RIPARTE DAL MONZA

Giorgio Furlani, CEO del Milan, sta provando in prima persona a sbloccare la trattativa Santiago Gimenez col Feyenoord. Il messicano classe 2001 resta infatti il nome in pole per l'attacco rossonero. Secondo fonti vicine al club olandese, il Feyenoord non ha preso bene il pressing del giocatore per sbloccare il passaggio al Milan e si è irrigidito nella trattativa. Furlani, dunque, sta provando a definirla in queste ore decisive. In questo senso, riportano gli aggiornamenti di Sky Sport, il Milan avrebbe messo sul tavolo un'offerta 32 milioni di euro più bonus. Le parti stanno trattando sul numero dei bonus: si sta puntando a rendere questi bonus più facilmente raggiungibili, oltre che aumentarli, per venire incontro alle richieste del Feyenoord.

Alvaro Morata si avvicina sempre di più al Galatasaray. Secondo quanto raccolto dalla redazione di TMW, il club turco si è infatti convinto ad accettare la richiesta del Milan per il prestito con obbligo di riscatto e nelle prossime ore si dovrebbe arrivare alla fumata bianca. In tutto questo il club rossonero non vorrebbe chiaramente fare minusvalenza con la cessione dello spagnolo arrivato la scorsa estate e per questo l'obbligo di riscatto sarà fissato a 10 milioni di euro, con la società di via Aldo Rossi che ha a bilancio l'attaccante per 9,75 milioni. Per questo si registrerà anche una piccola plusvalenza, con Morata che è dunque pronto per lasciare l'Italia e raggiungere la Turchia dove svolgerà le visite mediche di rito prima di firmare il suo contratto con il Galarasaray.

L'Al-Nassr ha fatto un tentativo per Rafael Leao, esterno del Milan, ricevendo un secco no da parte del club italiano. Secondo quanto riportato da Sky Sport, la società saudita, che cerca un rinforzo per il reparto avanzato, ha effettuato un sondaggio tramite intermediari nella giornata di giovedì, facendo sapere di essere disposto a mettere sul piatto una cifra tra i 70 e gli 85 milioni di euro ma la dirigenza del Diavolo, in questa sessione di mercato di gennaio, non ha nessuna intenzione di cedere il portoghese e non si è neanche seduta al tavolo della trattativa.

Non solo Alvaro Morata e Francesco Camarda (Monza) in attacco, nelle prossime ultime ore di calciomercato può salutare anche il difensore Fikayo Tomori. Secondo quanto raccolto da TMW, l'offerta da parte del Tottenham per il centrale ex Chelsea è pari a 25 milioni di euro. Adesso i rossoneri devono convincere il giocatore, che ha già rifiutato Londra una volta (di fatto è la stessa offerta che era stata fatta dalla Juventus). Il Milan, intanto, farà giocare Tomori nel derby perché Gabbia è in dubbio e mister Conceicao ha il reparto cortissimo, per poi eventualmente chiudere la sua cessione in Premier League dopo la gara con l'Inter. E, nel caso in cui l'operazione dovesse andare in porto, il Diavolo avrebbe anche poco tempo per trovare un sostituto.

Arthur Melo è pronto a diventare un centrocampista del Girona. Come testimoniato dal video pubblicato nel pomeriggio da TMW, il centrocampista della Juventus è partito dall'aeroporto di Caselle per raggiungere la Spagna e iniziare la sua nuova avventura in Catalogna. Battuta la concorrenza del Santos, che sperava di tesserare il brasiliano, ma alla fine il Girona è riuscito a trovare l'accordo definitivo con i bianconeri.

Anche Jorge Mendes a Torino. Secondo quanto raccolto da TMW, nel tardo pomeriggio il potente agente portoghese è ufficiosamente sbarcato in città per seguire suo figlio in un torneo di calcio giovanile. L'agente, che cura tra gli altri gli interessi dell'obiettivo di mercato bianconero Antonio Silva (difensore del Benfica), è arrivato però in Italia con quattro persone del suo staff, legale compreso. Che sia soltanto un viaggio di famiglia? Difficile ipotizzarlo in tempi di calciomercato.

Il Bayer Leverkusen ha acquistato ufficialmente Mario Hermoso dalla Roma in prestito fino al 30 giugno 2025. A renderlo noto è lo stesso club tedesco con un comunicato. Il difensore ha parlato così al sito dei campioni di Germania in carica al momento della firma: "Nel 2022-2023 ho giocato contro questa squadra. Sono state due partite molto emozionanti, in cui nessuna delle due squadre ha regalato nulla, proprio come è successo a Madrid una settimana fa. Non vedo l'ora di puntare a grandi obiettivi con il Leverkusen. Qui è tutto pronto per una stagione di successo sul campo", le dichiarazioni dello spagnolo.

Daniel Maldini è pronto a diventare un nuovo giocatore dell'Atalanta, ormai manca soltanto l'annuncio ufficiale. L'attaccante del Monza nel pomeriggio ha svolto le visite mediche per conto della Dea alla Clinica La Madonnina. La trattativa fra le due società si è chiusa sulla base di un trasferimento a titolo definitivo, con la Dea che pagherà il suo cartellino 14 milioni di euro complessivi. Di questi 14 milioni, 7 andranno al Milan visto che i rossoneri, al momento del suo trasferimento in Brianza, avevano mantenuto il 50% sulla futura rivendita. Soldi che serviranno a Ibrahimovic e Moncada per dare l'assalto a Santiago Gimenez del Feyenoord.

Procede spedita la trattativa tra Fiorentina e Galatasaray per portare a Firenze Nicolò Zaniolo, anche se molto probabilmente sarà sabato la giornata definitiva per la conclusione dell'operazione. I toscani hanno già ricevuto l'ok dell'Atalanta e stanno ora trattando con il club turco per avere il giocatore alle medesime condizioni della Dea per quanto riguarda l'obbligo di riscatto condizionato, con costi dimezzati per l'onere del prestito e l'ingaggio. Il discorso, come detto, è avviato sui giusti binari, ma in queste ore si sta discutendo tra la stessa Fiorentina e il Galatasaray per sistemare e definire la questione relativa al numero di presenze che fanno scattare l'obbligo di riscatto.

Continua il braccio di ferro tra la Fiorentina e il Napoli per il possibile passaggio di Pietro Comuzzo al club azzurro. Secondo quanto raccolto dalla redazione di TMW, i viola hanno infatti rispedito al mittente anche l'ultima offerta da 35 milioni di euro, tra parte fissa e bonus, presentata dai partenopei per il difensore classe 2005. Rocco Commisso non ha intenzione di cedere il suo giocatore per meno di 40 milioni e se il Napoli vorrà davvero arrivare al centrale italiano dovrà arrivare a quella cifra. Da capire adesso se ci sarà un ulteriore rilancio da parte della società di Aurelio De Laurentiis, che ha comunque capito quella che è l'idea della Fiorentina. Servirà uno sforzo in più, da altri 5 milioni di euro, altrimenti Comuzzo resterà a Firenze.

Il Napoli ha scelto Allan Saint-Maximin per sostituire Kvaratskhelia in attacco, ma i tempi dell'operazione sono strettissimi. Il mercato in Arabia Saudita è scaduto alle ore 24, senza la risoluzione del prestito dell'attaccante francese col Fenerbahce. Solamente dopo questo passaggio, gli azzurri potrebbero infatti andare a prenderlo con la stessa formula dal club a cui appartiene attualmente il suo cartellino: l'Al-Ahli. Il classe 1997 è balzato in pole position nella lista degli obiettivi del Napoli per il dopo-Kvara ed entro la fine di questo sabato il club partenopeo capirà se potrà o meno lavorare a quest'operazione. Come riferisce l'emittente Sky Sport, la società di De Laurentiis ha chiesto infatti una deroga alla FIFA per poter avere il tempo materiale di concludere quest'affare e regalare a mister Antonio Conte il rinforzo tanto atteso là davanti.

Nicolas Valentini all'Hellas Verona, ci siamo. La Fiorentina ha infatti definito la cessione del centrale argentino classe 2001 al club scaligero con la formula del prestito secco. Arrivato a parametro zero a gennaio dal Boca Juniors, Valentini - chiuso a Firenze anche dall'arrivo di Pablo Marì - avrà modo di accumulare esperienza e minutaggio fino al termine della stagione col club veronese. Da capire se il giovane Daniele Ghilardi - in orbita viola - potrà fare il percorso inverso.

Jonathan Ikone è ufficialmente un giocatore del Como. Ad annunciarlo è stato lo stesso club lariano con un comunicato sul proprio sito: "Como 1907 è lieto di annunciare che Nanitamo Jonathan Ikoné si è unito al club dall’ ACF Fiorentina in prestito con opzione di acquisto fino al termine della stagione L’internazionale francese, che ha segnato al suo debutto in prima squadra, ha fatto parte della Youth Academy del Paris Saint-Germain prima di compiere il suo debutto da professionista proprio con il PSG nel 2016. Nel 2018 Ikoné si è poi trasferito al Lille OSC, dove ha svolto, durante la stagione 2020/21, un ruolo fondamentale nella conquista del titolo di Ligue 1, prima di approdare alla Fiorentina nel gennaio 2022".

Lo stesso Como ha annunciato anche il colpo Alex Valle dal Barcellona, sempre in prestito. Questo il comunicato: "Como 1907 è lieto di annunciare l’accordo con il Barcellona per il prestito di Álex Valle fino al termine della stagione. Il 20enne terzino sinistro spagnolo è attualmente in prestito dai Blaugrana al Celtic Glasgow, squadra che si trova in testa alla Scottish Premiership. Álex Valle è un prodotto della stimata accademia La Masia del Barcellona, a cui si è unito nel 2014 dal CE Sant Gabriel. Ha debuttato con il Barcellona B nel marzo 2022 e da allora ha acquisito una preziosa esperienza con i prestiti all’FC Andorra e al Levante. Nell’agosto 2024, Valle si è trasferito al Celtic Glasgow in prestito per una stagione, totalizzando 11 presenze e collezionando tre assist".

Stefan Posch ha da tempo fatto sapere al Bologna di voler cambiare aria con l'obiettivo di trovare maggiore continuità, anche se per il momento non sono arrivate le offerte giuste per convincere Sartori e Di Vaio a dare il via libera alla partenza. Secondo quanto raccolto da TMW, dopo l'interessamento dell'Hoffenheim che però non ha prodotto la fumata bianca, il giocatore austriaco è finito proprio nel mirino del Como prossimo avversario dei rossoblù. E anzi, sarebbe proprio la società lariana al momento quella meglio posizionata nella corsa al giocatore. Un altro club che si è interessato è il Parma, che però in questo momento è indietro rispetto al Como. Possibile che la sfida di domani sera alle ore 20.45 al Dall'Ara veda anche un incontro decisivo per sbloccare definitivamente l'operazione.

Può essere scritta la parole fine sulla lunga telenovela legata a Cesare Casadei: dopo un lungo tira e molla che ha riguardato anche la Lazio, il centrocampista è arrivato infatti a Torino nel tardo pomeriggio per svolgere le visite mediche col suo nuovo club, appunto quello granata. Nelle ultime ore il Torino ha raggiunto un accordo totale con il Chelsea per il trasferimento del giocatore. L'affare dovrebbe chiudersi ad una cifra vicina ai 13 milioni con una clausola sulla rivendita del 20%. Con l'arrivo di Casadei e Elmas, adesso il Torino può lasciar partire Ivan Ilic. Il centrocampista serbo classe 2001 è da tempo nel mirino dello Spartak Mosca: l'affare è in chiusura per una cifra complessiva di 23,5 milioni di euro, bonus inclusi.

Gaetano Castrovilli è un nuovo calciatore del Monza. Il centrocampista proveniente dalla Lazio si trasferisce in Brianza a titolo temporaneo, come si apprende dal sito della Lega Serie A. Dopo una prima parte di stagione in cui ha totalizzato 10 presenze, di cui 9 in Serie A e una in Coppa Italia, il classe '97 tenterà di rilanciarsi con la squadra di Salvatore Bocchetti. In carriera il 27enne vanta 131 presenze e 14 gol con la Fiorentina, 55 gettoni e 14 reti con la Cremonese, 12 match con il Bari e 10 incontri con la Lazio. In Nazionale si è tolto la soddisfazione di disputare 4 partite, vincendo anche l'Europeo. A queste ci sono da aggiungere le 2 sfide con l'Under 21 e le 5 con l'Under 20, con cui ha realizzato anche 2 gol.


Cheikh Niasse, è ufficialmente un giocatore dell'Hellas Verona. Ad annunciarlo è stato lo stesso club scaligero con il seguente comunicato: "Hellas Verona FC rende noto di aver acquisito - in prestito con obbligo di riscatto al verificarsi di determinate condizioni - da Young Boys AG le prestazioni sportive del centrocampista francese Cheikh Niasse".

Abdelhamid Sabiri, centrocampista offensivo di proprietà della Fiorentina, ha giocato la prima parte della stagione con l'Ajman negli Emirati Arabi Uniti, ma ora ha deciso di intraprendere una nuova avventura e trasferirsi all'Al-Taawoun in Arabia Saudita in prestito fino a giugno.

Egil Selvik lascia l'Udinese a passa al Watfrod a titolo definitivo. Di seguito il comunicato del club friulano: "Udinese Calcio comunica di aver ceduto a titolo definitivo il diritto alle prestazioni sportive di Egil Selvik al Watford FC. A Egil i migliori auguri per il prosieguo di carriera in Inghilterra".

Festy Ebosele lascia l'Udinese e si trasferisce al Basaksehir. Ad annunciarlo è stato il club friulano con il seguente comunicato: "Udinese Calcio comunica di aver ceduto a titolo definitivo il diritto alle prestazioni sportive di Festy Ebosele al Basaksehir. L’esterno irlandese lascia il club bianconero dopo 50 presenze tra campionato e Coppa Italia. In bocca al lupo Festy".

Mikael Egill Ellertsson è un nuovo giocatore del Genoa, ma in questa seconda parte di stagione resterà in prestito al Venezia, squadra da cui il Grifone ha acquistato il centrocampista islandese. Come si apprende dal sito della Lega Serie A, il Genoa ha acquistato il cartellino del classe 2002 a titolo definitivo, lasciandolo poi in prestito fino al termine della stagione. Il giocatore ni giorni scorsi è arrivato a Genova per svolgere le visite mediche rito e firmare il contratto con la sua nuova squadra.

Il Venezia FC comunica sui propri canali ufficiali la cessione a titolo definitivo dell'attaccante Hilmir Rafn Mikaelsson al Viking FK, club militante nella Eliteserien norvegese. "Mikaelsson, 20 anni, è arrivato a Venezia nell’estate del 2021 e ha totalizzato 44 presenze con 16 gol tra le fila della Primavera. Con la prima squadra, ha esordito in Serie A nella sfida contro il Cagliari nella stagione 2021/22, oltre ad aver siglato una doppietta nella gara di Coppa Italia contro l’Ascoli nell’agosto del 2022. Buona fortuna, Hilmir".
CALCIO ESTERO

Il Santos ha finalmente annunciato il ritorno a casa del figliol prodigo Neymar. Il fuoriclasse è arrivato in elicottero al centro sportivo dedicato a Pelé e ha firmato il contratto, poi si è recato allo stadio per ricevere l'ovazione dei tifosi e la mitica maglia numero 10, indossata dal leggendario O Rey.

Jhon Jader Durán Palacio giocherà con Cristiano Ronaldo e Sadio Mané. Il giovane attaccante colombiano, uno dei talenti più interessanti ammirati in Premier League negli ultimi mesi, sbarca alla corte di Stefano Pioli: l'Al Nassr versa nelle casse dell'Aston Villa 77 milioni (più 13 di bonus), una cifra davvero irrinunciabile, mentre il giocatore guadagnerà ben 10 milioni a stagione e vestirà la maglia numero 9.

Paulo Fonseca è il nuovo allenatore dell'Olympique Lione. Il tecnico portoghese di 51 anni, esonerato dal Milan prima dell'inizio del 2025, chiude una volta per tutte il capitolo rossonero e riparte dalla Ligue 1 e dalla panchina dell'OL. Ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2027.

Dopo Araujo e Pedri, anche Gavi ha raggiunto un accordo per il prolungamento di contratto con il Barcellona, del quale stava discutendo ormai da mesi. Il centrocampista spagnolo ha ricevuto un attestato di stima e fiducia da parte del club catalano, che lo ha aspettato quasi un anno dopo l'infortunio al crociato e menisco laterale del ginocchio destro. Ora è arrivata la firma fino al 2030.

Per diverse stagioni è stato titolare inamovibile del Newcastle ma nell'ultimo periodo il suo ruolo era stato messo in discussione. Così, Miguel Ángel Almirón Rejala ha deciso di cambiare aria: il trequartista paraguaiano, classe 1994, è il nuovo Designated Player di Atlanta United, che lo acquista per quasi 10 milioni di euro.

Trasferitosi la scorsa estate dall'Heidenheim al Benfica per dieci milioni di euro, l'esterno sinistro tedesco classe '99 Jan-Niklas Beste lascia il campionato portoghese per fare ritorno in patria. Il calciatore di piede mancino - che fino allo scorso giugno era anche obiettivo della Fiorentina - è un nuovo rinforzo del Friburgo, che ha battuto la concorrenza di Lipsia e Borussia Mönchengladbach e investito 8 milioni per il suo cartellino.

Dopo Gift Orban, Maxence Caqueret, Anthony Lopes, Jeffinho e Wilfried Zaha, il Lione - che ha annunciato oggi Paulo Fonseca come nuovo allenatore - si libera anche di Saïd Benrahma e del suo ingaggio elevato. È ufficiale il trasferimento dell'algerino al Neom SC, club della seconda divisione saudita.

Il Porto pesca ancora in Brasile e si assicura un altro giovane talento molto interessante. Dal Sao Paulo arriva William Gomes Carvalho Santos, conosciuto solo come William Gomes. Classe 2006, l'esterno offensivo ha firmato fino al 30 giugno 2029. Un acquisto che ha preceduto di poco l'ufficialità del trasferimento di Galeno all'Al Ahli per 50 milioni.

Un arrivo e un addio per il Marsiglia di Roberto De Zerbi. Il club francese ha annunciato l'ingaggio di Amine Ferid Gouiri, che lascia il Rennes dopo due anni e mezzo e firma un contratto fino al 30 giugno 2029. Saluta invece - senza particolari rimpianti - Lilian Brassier: il difensore fa il percorso inverso, torna al Brest dopo il prestito e passa ai bretoni, nel club dove è cresciuto calcisticamente.

La cessione di Kristian Nökkvi Hlynsson allo Sparta Rotterdam aveva lasciato un buco nella rosa dell'Ajax che la dirigenza ha subito colmato. L'islandese viene sostituito con un altro giocatore proveniente dal Nord Europa: si tratta di Oliver Valaker Edvardsen, 25enne trequartista norvegese.

Mathys Tel ha deciso di lasciare il Bayern Monaco entro il termine della finestra di mercato invernale. L'esterno sinistro francese, classe 2005, non ha intenzione di aspettare fino a giugno per levare le tende, consapevole di dover lottare per ottenere un posto nella squadra di Vincent Kompany. A fare l'offerta più importante è stato il Tottenham: gli Spurs hanno messo sul piatto 60 milioni per il giocatore sotto contratto fino al 2029 con i bavaresi e il club tedesco più famoso ha accettato. Si attendeva la risposta del giovane attaccante, che è arrivata in giornata e ha gelato i londinesi: il 19enne avrebbe detto no, preferendo attendere il rilancio di società come Aston Villa, Manchester United, Arsenal e Chelsea.