Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariEuro 2024
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloternanaturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / milan / Euro 2024
Turchia agli ottavi di Euro 2024, la Repubblica Ceca saluta: decidono Tosun e CalhanogluTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
mercoledì 26 giugno 2024, 22:58Euro 2024
di Simone Lorini

Turchia agli ottavi di Euro 2024, la Repubblica Ceca saluta: decidono Tosun e Calhanoglu

Bastava un pareggio, è arrivato un successo. La Turchia vince il confronto con la Repubblica Ceca e vola agli ottavi del campionato Europeo grazie ai sei punti totalizzati nel Gruppo F: ad attenderla agli ottavi di finale c'è l'Austria, mentre i cechi salutano la Germania e tornano in vacanza per pensare alla prossima stagione coi rispettivi club.

Primo tempo senza reti e con poche emozioni tra Repubblica Ceca e Turchia: i cechi sono costretti a vincere ma pungono poco e al 20' sono costretti a superare una nuova e pesante difficoltà, l'inferiorità numerica. A guadagnarsi il rosso uno dei calciatori più esperti del gruppo, il centrocampista della Fiorentina Antonin Barak, reo di un pestone su Ozcan che gli costa il secondo giallo. Decisione molto severa quella del signor Istvan Kovacs.


Turchia che tuttavia non approfitta granché della situazione Guler e Yildiz sono molto mobili ma l'assenza di un riferimento offensivo, con Yilmaz che gioca larghissimo a destra, è un problema rilevante per la squadra di Montella. Anzi è la Cechia ad andare ad un passo dal gol allo scadere: Provod si fa 50 metri in campo aperto e scarica al momento perfetto per Jurasek, il cui sinistro sbatte però sull'attentissimo Gunok. Ai biancorossi, va detto, il risultato di parità va comunque benissimo.

E va ancora meglio il vantaggio, che arriva ad inizio ripresa: insistita azione offensiva della squadra di Montella, la palla arriva al limite dell'area a Yuksek, che allarga a sinistra per Calhanoglu. Sinistro violento e preciso del numero 10 e Turchia in vantaggio. Ma la Repubblica Ceca non molla e poco dopo perviene al pareggio: Gunok particcia in uscita alta, conclusione di Chory murata dalla Turchia e successivo tiro a segno di Soucek, che ristabilisce la parità. Nell'ultima mezz'ora tuttavia la Repubblica Ceca non riesce più a rendersi pericolosa ed è invece la Turchia a mettere a segno il gol del 2-1, decisivo per il secondo posto: Tosun riceve in area di rigore, finta il tiro e quando lo lascia partire insacca alle spalle di Kovar il 2-1. Tifosi turchi in estasi sulle tribune, la squadra ceca deve invece dire addio ad Euro 2024.