
Diretta web. Livorno-Flaminia 2 a 2 (finale)
Livorno - Amiche e Amici di Amaranta in collegamento, un caloroso saluto vi giunge dallo Stadio Armando Picchi dove gli amaranto di mister Paolo Indiani e i rossoblù di mister Federico Nofri Onofri sono sul punto di dare vita a Livorno-Flaminia Civita Castellana, gara valida per la giornata n. 31 del Girone E del Campionato di Serie D.
Indiani recupera Federico Dionisi, reduce dalla squalifica di un turno per somma di ammonizioni, e va alla ricerca della sesta vittoria in nove partite contro il Flaminia Civita Castellana, avversario che ha già affrontato con i colori di Gavorrano San Donato Tavarnelle, Arezzo e, appunto, Livorno: il suo bilancio personale contro la squadra laziale ammonta a 5 vittorie, 2 pareggi e 1 sconfitta, a fronte di 11 gol e 6 gol subiti.
Sul fronte opposto, il Flaminia Civita Castellana è reduce da due vittorie consecutive e, da quando l'allenatore Nofri Onofri è tornato a sedere sulla panchina rossoblù, la squadra laziale ha collezionato 5 vittorie, 2 pareggi e 2 sconfitte, candidandosi ad essere una delle squadre più accreditate ad ottenere la salvezza senza passare dai playout.
Qui di seguito le formazioni ufficiali:
Livorno (3-4-2-1): Cardelli; D'Ancona (32' st Marinari), Borri, Siniega; Bonassi, Hamlili, Bellini (27' st Luci), Parente; Russo (15' st Rossetti), Malva (39' st Ndoye); Dionisi (39' st Brenna). A disp.: Tirelli; Frati, Arcuri, Niccolai. All.: P. Indiani.
Flaminia Civita Castellana: Nespola; Penchini (32' st Igini), Lisari, Mattei (20' st Fracassini), Ricozzi, Benedetti, Casoli, Malaccari (20' st Ciganda Forni), Tascini, Sirbu, Orlandi. A disp.: Brusca; Massaccesi, Lo Zito, Pigna, Celentano, Alagia. All.: F. Nofri Onofri.
Rete: 4' pt Tascini (rig.); 7' st Malva, 17' st Rossetti, 29' st Ciganda Forti.
Arbitro: Giuseppe Lascaro della sezione di Matera, coadiuvato da Giovanni Battista Citarda della sezione di Palermo (assistente n. 1) e da Andrea Calanni della sezione di Barcellona Pozzo di Gotto (assistente n. 2).
Note: ammoniti Cardelli, Penchini, Lisari, Nofri Onofri, Hamlili e Ndoye; angoli 10 a 1 (7 a 1); fuorigioco 3 a 1 (1 a 1); rec. 1' pt; 4' st.
PRIMO TEMPO
15:04 Calcio d'inizio allo Stadio Armando Picchi: il Livorno, in maglia bianca, attaccherà da destra verso sinistra
2' Prima grande occasione della partita: Borri conclude dalla distanza, Nespola respinge come può e Bonassi, non aspettandosi la ribattuta, conclude alto sopra la traversa
3' Rigore per il Flaminia e ammonizione per Cardelli: il portiere ex San Donato Tavarnelle si getta a terra e, ostacolando la corsa di Tascini, costringe l'arbitro Lascaro ad assegnare la massima punizione
4' Gol del Flaminia, gol di Tascini! Il centravanti classe 1992 indirizza il pallone nell'angolo alla destra di Cardelli, senza che il portiere amaranto riesca ad arrivare sul pallone: Livorno-Flaminia 0 a 1!
11' Partita molto nervosa allo Stadio Armando Picchi: il primo cartellino giallo del Flaminia è per Penchini
14' Ricozzi svetta su calcio d'angolo, ma il pallone termina poco distante dai pali difesi da Cardelli
16' Duello tra Malva e Benedetti: calcio di punizione per il Livorno, in prossimità della bandierina del calcio d'angolo
19' Malva libera Dionisi al tiro da distanza ravvicinata e il pallone termina in rete, ma l'assistente Calanni alza la bandierina
20' Benedetti svetta più in alto di tutti e libera l'area laziale dagli effetti potenzialmente dannosi di un cross di Parente dalla destra
24' Tiro di Dionisi a tagliare tutta l'area di rigore, ma sul suo tentativo di assist non arriva nessuno dei suoi compagni di squadra
25' Tiro dalla distanza da parte di Parente: la sfera si impenna per effetto di una deviazione e termina alta
26' Tascini porta a spasso Siniega per l'area di rigore amaranto e serve l'accorrente Malaccari che alza inopinatamente sopra la traversa
28' Una trattenuta ai danni di Russo costa a Lisari la terza ammonizione dell'incontro
29' Mattei sradica un pallone dai piedi di Russo e rilancia l'azione del Flaminia
31' Pregevole tentativo di rovesciata da parte di Sirbu su cross di Tascini, pur in presenza di qualche dubbio sulla posizione dell'attaccante classe 1999
34' Livorno vicinissimo al gol con un colpo di testa di Siniega su un cross proveniente dal versante sinistro del fronte d'attacco
38' Cardelli esce all'altezza della trequarti di campo per interrompere il contropiede della squadra rossoblu
40' Bellissima azione da parte del Livorno! Malva innesca Russo sulla corsia di sinistra, che mette al centro per Hamlili: la conclusione dell'ex centrocampista della Pistoiese viene parata in due tempi da Nespola
42' Malaccari interviene vigorosamente su D'Ancona e parte in contropiede, ma l'azione si conclude con un nulla di fatto
45' L'arbitro Lascaro di Matera ordina un minuto di recupero
15:50 La prima frazione di gioco si conclude con il Flaminia in vantaggio di un gol per il tiro dal dischetto, trasformato da Tascini dopo quattro minuti di gioco: Livorno-Flaminia Civita Castellana 0 a 1!
SECONDO TEMPO
16:04 Inizia la seconda frazione di gioco: il Livorno attaccherà da sinistra verso destra
2' Conclusione di Malaccari, ma il tiro rasoterra è preda di Cardelli
4' Ottima chiusura difensiva di Borri ai danni di Sirbu: fallo laterale per il Flaminia
6' Assist di Parente per Malva: il tiro del centravanti di Altamura viene deviato in calcio d'angolo
7' Gol del Livorno, gol di Malva! Una staffilata angolatissima di Malva piega le mani di Nespola e va a depositarsi alle spalle del portiere rossoblù: Livorno-Flaminia 1 a 1!
15' Applausi scroscianti per Russo, che lascia il posto a Rossetti: primo cambio per il Livorno
17' Gol del Livorno, gol di Rossetti! Il centravanti di Castel San Pietro Terme è lesto a insaccare alle spalle di Nespola la respinta della traversa su un tiro ravvicinato da parte di Dionisi: Livorno-Flaminia Civita Castellana 2 a 1!
20' Doppio cambio nelle file del Flaminia: escono Mattei e Malaccari; entrano Fracassini e Ciganda Forni
23' Ammonito il tecnico del Flaminia, Nofri Onofri, per un battibecco con Hamlili che contestava al tecnico laziale di impedire il regolare svolgimento del gioco
27' Nel Livorno, Bellini lascia il posto a Luci
28' Ammonito Hamlili per un fallo nel cerchio di centrocampo
29' Gol del Flaminia, gol di Ciganda! Il centravanti classe 1994 arpiona un cross proveniente dalla destra e, prendendo in contropiede Cardelli, beffa il portiere amaranto con una conclusione che va a depositarsi all'altezza dell'angolo basso alla sua sinistra: Livorno-Flaminia 2 a 2!
33' Flaminia vicinissimo al tris: Ciganda si trova davanti a Cardelli e spara sul portiere in uscita; la ribattuta termina lontana dai pali difesi dal portiere amaranto
36' Hamlili conclude dalla distanza: Rossetti prova a deviare il pallone, ma il suo tentativo non sortisce effetti
40' Ndoye svetta in area su un cross proveniente dalla sinistra di Parente: la sfera termina poco lontano dai pali difesi da Nespola
43' Calcio di punizione dal limite dell'area da parte di Ricozzi: Cardelli vede sfilare il pallone alto sopra la traversa
43' L'arbitro Lascaro di Matera ammonisce Ndoye per un intervento in ritardo ai danni di Lisari
44' Fallo di Fracassini ai danni di Rossetti: calcio di punizione per il Livorno
45' L'arbitro Lascaro di Matera ordina quattro minuti di recupero
47' Luci sbaglia l'effettuazione del calcio d'angolo: occasione sprecata per gli amaranto
16:53 Game over allo Stadio Armando Picchi! Livorno e Flaminia Civita Castellana dividono la posta in palio esattamente come era avvenuto in occasione dell'ultimo precedente dell'8 gennaio 2023: 2 a 2 è il risultato finale!







