TUTTO mercato WEB
Napoli, nuovo round con lo United per Garnacho: resta la distanza. Dorgu piace a entrambe
Il Napoli prosegue il lavoro sul mercato in vista di possibili rinforzi per sostituire Khvicha Kvaratskhelia. Al centro delle attenzioni ci sono i soliti noti: Alejandro Garnacho, classe 2004 del Manchester United, nell'immediato, e Patrick Dorgu, esterno del Lecce, per il futuro.
Nuovi contatti con il Manchester United. Sul fronte Garnacho, i dialoghi con i Red Devils vanno avanti da giorni. Dopo il secondo incontro tra le dirigenze, permane una distanza economica significativa: il Napoli ha presentato un’offerta di 45 milioni di euro, ma il Manchester United ne chiede 55. Matt Hargreaves, dirigente dello United, ha lasciato Milano - in foto il momento della partenza - dopo una nuova giornata di trattative con Giovanni Manna, direttore sportivo azzurro, lasciando aperta la possibilità di un accordo. Garnacho, argentino di origine spagnola, è considerato la prima scelta per rinforzare il reparto offensivo. Tuttavia, il Napoli valuta anche alternative, come Karim Adeyemi del Borussia Dortmund, per non farsi trovare impreparato in caso di fumata nera con il club inglese.
E Dorgu? Parallelamente, il Napoli segue con attenzione Patrick Dorgu. Il classe 2004 danese, attualmente in forza al Lecce, è oggetto di interesse anche da parte del Manchester United, che ha già avanzato un’offerta formale ai salentini. Il Lecce, però, punta a trattenere il giocatore fino a giugno per perseguire l’obiettivo salvezza. Il Napoli, dal canto suo, potrebbe rappresentare una soluzione ideale: gli azzurri sarebbero disposti a lasciare Dorgu in prestito al Lecce fino a fine stagione, una proposta che si allinea con le esigenze del club giallorosso. Quanto al giocatore, le sirene inglesi non lo lasciano indifferente e sembra spingere per il trasferimento già a gennaio.
Nuovi contatti con il Manchester United. Sul fronte Garnacho, i dialoghi con i Red Devils vanno avanti da giorni. Dopo il secondo incontro tra le dirigenze, permane una distanza economica significativa: il Napoli ha presentato un’offerta di 45 milioni di euro, ma il Manchester United ne chiede 55. Matt Hargreaves, dirigente dello United, ha lasciato Milano - in foto il momento della partenza - dopo una nuova giornata di trattative con Giovanni Manna, direttore sportivo azzurro, lasciando aperta la possibilità di un accordo. Garnacho, argentino di origine spagnola, è considerato la prima scelta per rinforzare il reparto offensivo. Tuttavia, il Napoli valuta anche alternative, come Karim Adeyemi del Borussia Dortmund, per non farsi trovare impreparato in caso di fumata nera con il club inglese.
E Dorgu? Parallelamente, il Napoli segue con attenzione Patrick Dorgu. Il classe 2004 danese, attualmente in forza al Lecce, è oggetto di interesse anche da parte del Manchester United, che ha già avanzato un’offerta formale ai salentini. Il Lecce, però, punta a trattenere il giocatore fino a giugno per perseguire l’obiettivo salvezza. Il Napoli, dal canto suo, potrebbe rappresentare una soluzione ideale: gli azzurri sarebbero disposti a lasciare Dorgu in prestito al Lecce fino a fine stagione, una proposta che si allinea con le esigenze del club giallorosso. Quanto al giocatore, le sirene inglesi non lo lasciano indifferente e sembra spingere per il trasferimento già a gennaio.
Altre notizie
Ultime dai canali
interNo alle cessioni a gennaio di Arnautovic e Correa, porta chiusa a possibili arrivi in attacco
parmaDa Cagliari: dubbi sul rientro di Luvumbo, davanti fiducia totale in Piccoli
perugiaDesignato un arbitro di Bari per la gara Perugia-Vis Pesaro di venerdì sera al Curi
cagliariLecce, Trinchera: "Giampaolo si è calato in una realtà che non conosceva con la giusta mentalità"
serie cGrella: "Il mio sogno del Catania in Serie A non cambia"
napoliManna ammette: "Potevamo andare prima su Saint-Maximin, perso tempo sulle prime scelte"
veneziaVenezia, il punto sulla situazione infortunati in vista della Roma
juventusPastorello: "Arthur-Santos saltata per un intoppo burocratico"
Primo piano