TUTTO mercato WEB
Bottega carissima, anche a gennaio. Il Porto è il re delle entrate nel mercato, Napoli 3°
Trasfermarkt ha stilato la classifica degli investimenti fatti da tutti i club del mondo nel mercato di riparazione appena conclusosi, per la maggior parte dei paesi almeno. La tabella offre uno spaccato interessante sulle diverse strategie di mercato adottate dai club. Alcuni, come il Porto, puntano a generare profitto attraverso le cessioni, altri investono in modo più massiccio per rinforzare la squadra.
Il club portoghese è quello che ha ottenuto il maggior profitto dal mercato, con un saldo di +98,30 milioni di euro: la società lusitana si conferma bottega carissima quando c'è da cedere. Anche Aston Villa e Napoli hanno chiuso con un saldo positivo, pur avendo effettuato diverse operazioni in entrata e in uscita: per gli azzurri pesa in particolare la cessione di Khvicha Kvaratskhelia, che ha generato utili importanti, ai quali però non hanno fatto seguito investimenti di pari valore.
Eintracht Francoforte ancora virtuoso: il club tedesco ha un saldo positivo considerevole (+49,50 milioni di euro), frutto di un buon equilibrio tra spese e cessioni, ma tornando in Italia, vale la pena sottolineare la presenza di altre due squadre in classifica. Il Lecce ha sfruttando alla grande l'addio di Dorgu in direzione Manchester United, mentre il Monza ha operato una sorta di rivoluzione, con ben 11 addii.
Società Saldo (mln €)
1 FC Porto 98,30
2 Aston Villa 72,70
3 SSC Napoli 69,00
4 Eintracht Francoforte 49,50
5 RC Lens 46,70
6 Feyenoord Rotterdam 32,30
7 Botafogo de Futebol e Regatas 29,10
8 Vitória Guimarães SC 26,48
9 US Lecce 25,95
10 Stade Reims 24,35
11 Club Athletico Paranaense 22,73
12 AC Monza 21,50
13 SK Slavia Praga 20,55
14 FC Middlesbrough 19,34
15 PSV Eindhoven 18,50
16 1.FC Norimberga 16,65
17 Cercle Brugge 16,50
18 Inter Miami CF 16,06
19 Chelsea FC 15,90
20 Borussia Dortmund 15,80
Il club portoghese è quello che ha ottenuto il maggior profitto dal mercato, con un saldo di +98,30 milioni di euro: la società lusitana si conferma bottega carissima quando c'è da cedere. Anche Aston Villa e Napoli hanno chiuso con un saldo positivo, pur avendo effettuato diverse operazioni in entrata e in uscita: per gli azzurri pesa in particolare la cessione di Khvicha Kvaratskhelia, che ha generato utili importanti, ai quali però non hanno fatto seguito investimenti di pari valore.
Eintracht Francoforte ancora virtuoso: il club tedesco ha un saldo positivo considerevole (+49,50 milioni di euro), frutto di un buon equilibrio tra spese e cessioni, ma tornando in Italia, vale la pena sottolineare la presenza di altre due squadre in classifica. Il Lecce ha sfruttando alla grande l'addio di Dorgu in direzione Manchester United, mentre il Monza ha operato una sorta di rivoluzione, con ben 11 addii.
Società Saldo (mln €)
1 FC Porto 98,30
2 Aston Villa 72,70
3 SSC Napoli 69,00
4 Eintracht Francoforte 49,50
5 RC Lens 46,70
6 Feyenoord Rotterdam 32,30
7 Botafogo de Futebol e Regatas 29,10
8 Vitória Guimarães SC 26,48
9 US Lecce 25,95
10 Stade Reims 24,35
11 Club Athletico Paranaense 22,73
12 AC Monza 21,50
13 SK Slavia Praga 20,55
14 FC Middlesbrough 19,34
15 PSV Eindhoven 18,50
16 1.FC Norimberga 16,65
17 Cercle Brugge 16,50
18 Inter Miami CF 16,06
19 Chelsea FC 15,90
20 Borussia Dortmund 15,80
Articoli correlati
Altre notizie
Ultime dai canali
napoliSky, Ugolini: “L’ha ammesso anche Manna, si poteva fare di più. Resta il senso di amarezza"
Cremonese: grigiorossi al lavoro
fiorentinaBanchelli: "Mercato ottimo: arrivate pedine top. Questa Fiorentina è da Champions"
Carrarese: il report dell’allenamento di oggi
interL'Inter stringe per Sucic, intanto si inizia a pensare al mercato estivo: le top news delle 20
pescaraAlberti: "Dobbiamo resettare e ripartire dalle nostre certezze"
milanBezzi sulla rivoluzione invernale del Milan: "Segnale di grande preoccupazione e di una squadra che non sta bene"
serie cTOP NEWS ORE 20 - Pazienza a Benevento. Ds Pro Vc e Dg Trento a TC
Primo piano