
Sulc la stella, Plzen famosa soprattutto per la birra: Lazio, alla scoperta del Viktoria
Evitato il derby di Roma negli ottavi di finale di Europa League - anzi: se ci sarà, arriverà solo in finale -, la Lazio è la squadra che ha avuto il responso più favorevole dall’urna di Nyon. Merito anche del primo posto conquistato dai biancocelesti di Marco Baroni nella fase campionato della seconda competizione europea: il prossimo step li metterà di fronte al Viktoria Plzen, formazione ceca che ha superato gli ungheresi del Ferencváros negli spareggi.
La stagione. Allenato da Miroslav Koubek, 73enne ex portiere tornato a Plzen nel 2023 dopo esservi già stato nel 2000/2001 e nel 2014/2015, il Viktoria è attualmente al secondo posto nella classifica della 1. Liga. Il primato dello Slavia Praga è lontano 10 punti, ma l’obiettivo scudetto è tuttora possibile: il campionato ceco prevede infatti la disputa dei playoff tra le prime sei classificate per l’assegnazione dello scudetto. Per quanto riguarda l’Europa League, il Viktoria ha chiuso la prima fase al sedicesimo posto: la grande sorpresa è stato il 2-1 alla Real Sociedad alla quarta giornata. Abbastanza agevole il doppio confronto con i magiari negli spareggi: dopo il ko per 1-0 di Budapest, il ritorno a Plzen è finito 3-0 per i padroni di casa.
La stella. Il giocatore più interessante è senza dubbio Pavel Sulc, fantasista classe 2000, capocannoniere stagionale della squadra con 11 gol complessivi in 36 apparizioni stagionali. Nel complesso, non si tratta di una squadra di grandissima qualità. La formazione di riferimento è un 3-4-1-2 in cui Sulc agisce alle spalle delle due punte.
I precedenti. La storia calcistica del piccolo centro distante un’ora di macchina da Praga - famoso soprattutto per aver regalato al mondo la birra Pilsener - conferma la sua modestia: quello agli ottavi di finale di questa Europa League sarà il primo confronto con la Lazio, ma nei sedici precedenti con le italiane il Viktoria ha vinto solamente tre volte. Due con il Napoli di Mazzarri (che eliminò ai preliminari di EL nel 2012/2013 e per il quale sarà una sorta di bestia nera), una con la Roma.
La stagione. Allenato da Miroslav Koubek, 73enne ex portiere tornato a Plzen nel 2023 dopo esservi già stato nel 2000/2001 e nel 2014/2015, il Viktoria è attualmente al secondo posto nella classifica della 1. Liga. Il primato dello Slavia Praga è lontano 10 punti, ma l’obiettivo scudetto è tuttora possibile: il campionato ceco prevede infatti la disputa dei playoff tra le prime sei classificate per l’assegnazione dello scudetto. Per quanto riguarda l’Europa League, il Viktoria ha chiuso la prima fase al sedicesimo posto: la grande sorpresa è stato il 2-1 alla Real Sociedad alla quarta giornata. Abbastanza agevole il doppio confronto con i magiari negli spareggi: dopo il ko per 1-0 di Budapest, il ritorno a Plzen è finito 3-0 per i padroni di casa.
La stella. Il giocatore più interessante è senza dubbio Pavel Sulc, fantasista classe 2000, capocannoniere stagionale della squadra con 11 gol complessivi in 36 apparizioni stagionali. Nel complesso, non si tratta di una squadra di grandissima qualità. La formazione di riferimento è un 3-4-1-2 in cui Sulc agisce alle spalle delle due punte.
I precedenti. La storia calcistica del piccolo centro distante un’ora di macchina da Praga - famoso soprattutto per aver regalato al mondo la birra Pilsener - conferma la sua modestia: quello agli ottavi di finale di questa Europa League sarà il primo confronto con la Lazio, ma nei sedici precedenti con le italiane il Viktoria ha vinto solamente tre volte. Due con il Napoli di Mazzarri (che eliminò ai preliminari di EL nel 2012/2013 e per il quale sarà una sorta di bestia nera), una con la Roma.
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano