Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / lazio / Serie A
Oddo contro Collina: "Perché l'azione dovrebbe finire quando un portiere respinge un rigore?"TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 12:38Serie A
di Alessio Del Lungo

Oddo contro Collina: "Perché l'azione dovrebbe finire quando un portiere respinge un rigore?"

Pierluigi Collina ha lanciato una proposta di riforma del regolamento del calcio: l'idea è quella di togliere la possibilità di segnare sulla respinta di un rigore. Massimo Oddo, che in carriera ne ha segnati 24 su 27, si è detto in disaccordo a La Repubblica: "Sono contrario. Io sono un tradizionalista, per me il nostro gioco era più bello prima. Ho già accettato con fatica l’ingresso della tecnologia, anche se ne capisco l’utilità. Ora spero proprio che non tocchino i rigori. Lì c’è la bravura di chi calcia, l’abilità di chi para e la prontezza di chi va sulla ribattuta per proteggere il suo portiere o per segnare. Perché mai l'azione dovrebbe finire con l'errore di chi calcia?".

Collina sostiene che così si equilibra un po' la sfida.
"Ma il rigore non nasce da solo, per un capriccio dell’arbitro. È la pena per un errore, un fallo commesso nella propria area. Si punisce un’infrazione commessa e confermata dal VAR. Non capisco perché dovrebbero cancellare ciò che succede dopo la respinta".


Dopo una parata però il portiere resta a terra, chi tira può segnare facilmente.
"Però sulla ribattuta non segna solo il rigorista, ma anche i compagni. A dimostrazione che certe abilità si allenano. E un’eventuale modifica del regolamento ce le farebbe perdere".