Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / lazio / Serie A
Lazio, la formula "Lotito" richiede 60 milioni: quarto posto e Champions per tenere i bigTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 12:08Serie A
di Yvonne Alessandro

Lazio, la formula "Lotito" richiede 60 milioni: quarto posto e Champions per tenere i big

Arrivati a Belahyane e Provstgaard, tra Nuno Tavares e Dia, partendo da Rovella e Pellegrini, la formula del "pagherò" in prestito con obbligo di riscatto sta diventando la preferita del presidente Claudio Lotito alla Lazio. Una strategia che permette al numero uno del club biancoceleste di aggirare paletti economico-finanziari, per scavalcare con più facilità l’indice di liquidità - spiega l'edizione odierna del Corriere dello Sport -, che misura il rapporto tra flussi correnti, non certo la salute di una società. Da qui si spiega anche il motivo per cui non siano mai arrivate sanzioni dalla UEFA a Formello.

Dalla formula "Lotito" al player trading
Ma per la Lazio è stato diretto un progetto preciso che, in ottica futura, riguarda un investimento da 58,8 milioni - come riportato dal quotidiano romano -, considerando il costo di Rovella, Pellegrini, Dia, Nuno Tavares, Belahyane e Provstgaard. Oltre all'eventuale riscatto di Arijon Ibrahimovic per 8 milioni, trequartista tedesco classe 2005 sul quale ripone grande fiducia il Bayern Monaco, per questo è stato fissato un controriscatto da 25 milioni. Il club biancoceleste valuterà l'opzione, ma molto dipenderà anche dalla volontà del giocatore.


Due obiettivi
Nell'ottica di Lotito, comunque, vale tanto l'investimento a basso costo per poi raggiungere la rivendita a cifre superiori del giocatore, per farne un'importante plusvalenza. Ma anche la Champions League ha un peso preponderante e la qualificazione potrebbe mettere seriamente il turbo a questo progetto triennale ideato dal presidente biancoceleste. A quel punto il direttore sportivo Fabiani potrà portarsi avanti con i rinnovi, viste le richieste recapitate per Tavares, Rovella, Castellanos e Romagnoli. Con l'idea di trattenere Pedro e apportare l'adeguamento d'ingaggio per Mandas.