
Juve, Tudor: "Traghettatore? Brutta parola. Finché uno c'è, allena. Poi si vedrà"
Igor Tudor si sente più allenatore o traghettatore della Juventus? In conferenza stampa, a due giorni dalla partita con il Parma, il tecnico bianconero risponde così: “Rispondo come ho sempre risposto sempre. Traghettatore è una brutta parola. Io sono in Italia da 15-20 anni e quando la leggo non mi dà una bella sensazione. Uno quando arriva è un allenatore, allena. Poi la vita di un allenatore può cambiare in un nonnulla: magari uno ha un contratto lungo, perde 3-4 partite e va a casa. L’allenatore è solo, vive partita dopo partita: senza programmazioni, senza futuro. Il futuro si costruisce oggi, dal passato si prendono lezioni e non ci si pensa più: pensare troppo al futuro dà ansia, non dà altro. Devi prepararti al massimo, così quando arriva la partita vai a mille. È tutto quello che conta, il resto conta zero”.
Che partita si aspetta col Parma? “Io non mi aspetto step… Mi aspetto una gara bella difficile, e che la mia squadra faccia una partita seria. Non è detto che loro aspettino e vadano in contropiede: nel secondo tempo con l’Inter hanno spinto, hanno pressato. Hanno preso il 2-2, non hanno pareggiato per caso o su palla inattiva. Si sono andati a prendere i due gol e li hanno presi con merito. Per fare qualcosa di importante servirà non sbagliare niente e ci stiamo preparando in questo modo qui, con 15 giocatori.
La conferenza stampa di Tudor.
Che partita si aspetta col Parma? “Io non mi aspetto step… Mi aspetto una gara bella difficile, e che la mia squadra faccia una partita seria. Non è detto che loro aspettino e vadano in contropiede: nel secondo tempo con l’Inter hanno spinto, hanno pressato. Hanno preso il 2-2, non hanno pareggiato per caso o su palla inattiva. Si sono andati a prendere i due gol e li hanno presi con merito. Per fare qualcosa di importante servirà non sbagliare niente e ci stiamo preparando in questo modo qui, con 15 giocatori.
La conferenza stampa di Tudor.
Articoli correlati
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano