Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / juventus / Serie A
L'arbitro Brych: "Ibra? Non puoi avvicinarti troppo. Con Chiellini serviva tanto dialogo"TUTTO mercato WEB
© foto di Image Sport
Oggi alle 15:38Serie A
di Paolo Lora Lamia

L'arbitro Brych: "Ibra? Non puoi avvicinarti troppo. Con Chiellini serviva tanto dialogo"

"Quando andavo d’accordo con Zlatan Ibrahimovic, Sergio Ramos o Giorgio Chiellini, il resto della squadra si comportava allo stesso modo". Parole di Felix Brych arbitro tedesco che a fine stagione appenderà il fischietto al chiodo. Nel 2017 e nel 2021, ha ottenuto il riconoscimento di Miglior arbitro dell'anno IFFHS.

In un'intervista rilasciata al settimanale Spiegel, si è soffermato in particolare sull'ex attaccante del Milan e ora dirigente: "Ibrahimovic proviene da una periferia difficile di Malmö ed è abituato al linguaggio della strada. Non puoi mettergli troppa pressione, non puoi avvicinarti troppo a lui, a lui questo non piace. Lui vuole usare il campo da calcio come palcoscenico, quindi tu come arbitro devi fare un piccolo passo indietro. Si tratta di esercitare il controllo un po’ più da lontano. Anche il contatto visivo è importante per evitare che i giocatori commettano errori fin dall’inizio".


Due parole anche su Chiellini: "Una volta mi disse. “Felix, oggi vorrei parlare ancora molto”, e così fece. Ad esempio, quando tirava la maglia dell’avversario e chiedeva: “Felix, posso tirarla così?” Ho dovuto rispondere: “Giorgio, no, non va bene”. Ne aveva bisogno, quindi dovevo comunicare con lui più che con gli altri. Ma ho sempre dovuto stabilire dei limiti. Mi piaceva questo gioco di equilibri".