Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / juventus / Serie A
Prima la rivoluzione, poi il perfezionamento: come può cambiare la Champions in tre puntiTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 08:12Serie A
di Gaetano Mocciaro

Prima la rivoluzione, poi il perfezionamento: come può cambiare la Champions in tre punti

Dopo la rivoluzione, gli aggiustamenti. La Champions League si prepara ad ulteriori modifiche per perfezionare il format inaugurato in questa stagione. il 30 maggio a Monaco di Baviera verranno discussi eventuali nuovi cambiamenti e la tedesca Bild ha evidenziato in tre punti.

Si gioca troppo: addio ai supplementari?
Uno di essi è quello dell'abolizione dei tempi supplementari, per passare direttamente ai calci di rigore. Un'idea che nasce per tutelare in un certo senso i calciatori a seguito di un calendario fin troppo intenso che li sta logorando. Di fatto, dopo i 90 minuti si andrebbe direttamente ai calci di rigore.


Il peso specifico della fase campionato
Il secondo punto porta a dare maggiore peso alla classifica della League Phase. In questa edizione le prime 8 della classe si garantiscono il passaggio diretto agli ottavi di finale e la possibilità di giocare il ritorno in casa. L'intenzione è quella di estendere questi "benefit" anche per i quarti di finale e le semifinali. Per intenderci: Barcellona e Paris Saint-Germain, che si sono piazzate meglio di Inter e Arsenal nella League Phase, si sarebbero garantite con le nuove regole la possibilità di giocare il ritorno tra le mura amiche.

Derby il più lontano possibile
Il terzo punto è quello di evitare quanto possibile i derby che invece col nuovo format sono stati anticipati sin dai playoff, basti vedere Brest-PSG oppure Bayern Monaco-Bayer Leverksen e Real Madrid-Atletico Madrid agli ottavi di finale. Non piacciono ai club, non piacciono ai tifosi, non piacciono alle federazioni, non piacciono alle televisioni. Se derby dev'essere, che sia dai quarti di finale in poi. Del resto si chiamano "coppe europee" e non "coppe nazionali".