TUTTO mercato WEB
Le mille vite di Perisic, giocatore infinito. Un anno firmò per un ingaggio da 1 euro al mese
Se tra sette giorni il PSV Eindhoven avrà ancora possibilità di eliminare la Juventus è perché Ivan Perisic, 36 anni compiuti due domeniche fa, ieri sera ha realizzato un gol da fuoriclasse. Quando la sua carriera sembrava ormai conclusa, oltre il tramonto, il calciatore croato è ripartito dall'Olanda e da quel PSV che ora si aggrappa a lui per continuare a coltivare sogni di gloria anche nell'Europa che conta.
Un anno fa, di questi tempi, Perisic aveva da pochi giorni firmato un contratto con l'Hajduk Spalato più unico che raro: un euro al mese di stipendio. L'ex Inter nel precedente settembre aveva rimediato una lesione del legamento crociato anteriore del ginocchio destro, un bruttissimo infortunio che aveva messo la parola fine sulla sua avventura al Tottenham. Quell'inatteso e prolungato stop convinse il giocatore che recuperare a casa, nel club nel quale è nato e cresciuto, sarebbe stata la soluzione migliore per ripartire. E così ha fatto, anche se il compenso sarebbe stato di sei euro per sei mesi. Perisic è tornato in campo nell'aprile 2024 in campo e ha giocato sette delle ultime otto gare di campionato. Sembrava il preludio a una stagione da protagonista sempre in Croazia: non sarà così.
Scaduto il prestito, ma soprattutto scaduto il contratto col Tottenham, Perisic il 4 luglio 2024 ha firmato un nuovo contratto con l'Hajduk. La sua stagione in quel di Spalato è finita però ancor prima di iniziare. Non ha fatto mai ritorno in campo con la maglia della sua squadra. Perisic ha accusato Gattuso di averlo senza motivo, Gattuso ha accusato Perisic di averlo fatto perché il giocatore - in precedenza - gli aveva comunicato di voler andar via: due campane talmente differenti che è difficile stabilire con certezze chi ha ragione.
Perisic già da metà agosto è tornato sul mercato: ci hanno provato il Monza e il Como, ma lui ha declinato. Il suo cartellino è stato offerto alla Fiorentina, ma il club viola non s'è mostrato interessato. Una trattativa concreta c'è stata col Genoa, ma alla fine le parti non sono giunte a un accordo
Non riuscendo a trovare una nuova sistemazione entro la fine della finestra di calciomercato, Perisic lo scorso 31 agosto decise di risolvere il contratto con l'Hajduk. Di chiudere definitivamente la diatriba con Gattuso e darsi più tempo per la ricerca di una nuova squadra. L'offerta giusta è arrivata un paio di settimane più tardi, da quel PSV che battendo la concorrenza dell'Ajax di Farioli ha messo sotto contratto un giocatore intramontabile. Dalle mille vite e con una carriera che in pochi possono vantare. Un giocatore che a 36 anni fa ancora la differenza in Champions League.
Di seguito la pagella di TWW di Ivan Perisic dopo Juventus-PSV 2-1. Suo il gol degli olandesi.
Voto 7 - Il giustiziere della Juventus, che sia con addosso il nerazzurro dell'Inter o il biancorosso del PSV. Suo il momentaneo pareggio, che però non basta.
Un anno fa, di questi tempi, Perisic aveva da pochi giorni firmato un contratto con l'Hajduk Spalato più unico che raro: un euro al mese di stipendio. L'ex Inter nel precedente settembre aveva rimediato una lesione del legamento crociato anteriore del ginocchio destro, un bruttissimo infortunio che aveva messo la parola fine sulla sua avventura al Tottenham. Quell'inatteso e prolungato stop convinse il giocatore che recuperare a casa, nel club nel quale è nato e cresciuto, sarebbe stata la soluzione migliore per ripartire. E così ha fatto, anche se il compenso sarebbe stato di sei euro per sei mesi. Perisic è tornato in campo nell'aprile 2024 in campo e ha giocato sette delle ultime otto gare di campionato. Sembrava il preludio a una stagione da protagonista sempre in Croazia: non sarà così.
Scaduto il prestito, ma soprattutto scaduto il contratto col Tottenham, Perisic il 4 luglio 2024 ha firmato un nuovo contratto con l'Hajduk. La sua stagione in quel di Spalato è finita però ancor prima di iniziare. Non ha fatto mai ritorno in campo con la maglia della sua squadra. Perisic ha accusato Gattuso di averlo senza motivo, Gattuso ha accusato Perisic di averlo fatto perché il giocatore - in precedenza - gli aveva comunicato di voler andar via: due campane talmente differenti che è difficile stabilire con certezze chi ha ragione.
Perisic già da metà agosto è tornato sul mercato: ci hanno provato il Monza e il Como, ma lui ha declinato. Il suo cartellino è stato offerto alla Fiorentina, ma il club viola non s'è mostrato interessato. Una trattativa concreta c'è stata col Genoa, ma alla fine le parti non sono giunte a un accordo
Non riuscendo a trovare una nuova sistemazione entro la fine della finestra di calciomercato, Perisic lo scorso 31 agosto decise di risolvere il contratto con l'Hajduk. Di chiudere definitivamente la diatriba con Gattuso e darsi più tempo per la ricerca di una nuova squadra. L'offerta giusta è arrivata un paio di settimane più tardi, da quel PSV che battendo la concorrenza dell'Ajax di Farioli ha messo sotto contratto un giocatore intramontabile. Dalle mille vite e con una carriera che in pochi possono vantare. Un giocatore che a 36 anni fa ancora la differenza in Champions League.
Di seguito la pagella di TWW di Ivan Perisic dopo Juventus-PSV 2-1. Suo il gol degli olandesi.
Voto 7 - Il giustiziere della Juventus, che sia con addosso il nerazzurro dell'Inter o il biancorosso del PSV. Suo il momentaneo pareggio, che però non basta.
Altre notizie
Ultime dai canali
juventusAgresti: "La Juve sta imparando a vincere le partite sporche"
romaLe probabili formazioni di Porto-Roma
interBalzaretti: "Pio Esposito mi ricorda Toni, potrebbe diventare la quarta punta dell'Inter"
sampdoriaLucido: "Sampdoria attenta e vivace con i molti innesti schierati"
fiorentinaStefano Impallomeni sul sostituto di Kean: "A Como vedo come punta Beltran"
milanMilan, media gol da urlo in Champions per Giménez: i numeri del Bebote
napoliCobolli Gigli: "Vlahovic al Napoli? Per quello stipendio a quel punto tenevi Osimhen"
Serie B, gli arbitri della 26esima giornata: Bonacina per Carrarese-Salernitana, al 'San Nicola' fischia Ferrieri Caputi
Primo piano