TUTTO mercato WEB
Bologna, dopo 26 anni la semifinale di coppa Italia. Fiorentina-Inter, si riparte
Nel corso del TMW News grande spazio alla vittoria di ieri del Bologna sull'Atalanta che ha permesso agli emiliani di ritrovare la semifinale di Coppa Italia dopo ventisei anni. Ne parliamo con Adelio Moro.
La carica di Italiano
"Abbiamo giocato per la storia e ci siamo riusciti. Ho detto ai ragazzi che in ogni modo avremmo dovuto fare la storia, abbiamo messo il Bologna nelle condizioni di vivere una gran partita, ora ci prepareremo per bene. Abbiamo cercato di non subire, abbiamo trovato l'episodio", ha detto Vincenzo Italiano che ha poi sottolineato l'entusiasmo che arriva da questo successo di prestigio. "Ti dà autostima e consapevolezza, si vede che c'è crescita. La Champions ci ha dato una grossa mano, questo è un gruppo che è un continuo crescendo, dalla qualità dei giocatori agli obiettivi che ti mette davanti la società. Non è facile giocare a Bergamo con questa personalità, loro erano reduci da prestazione grandiose".
Fiorentina-Inter
Domani si riprende Fiorentina-Inter interrotta il primo dicembre scorso per il malore di Edoardo Bove. Si riparte dal sedicesimo minuto, sullo zero a zero. "Per questa partita - ha detto Raffaele Palladino, il tecnico viola - non potremo schierare i nuovi e saremo dunque pochissimi. Quattordici, per l'esattezza, con due giocatori che stiamo cercando di recuperare. Sono sicuro però che quei pochi faranno certamente una grande gara. Visto il momento, bisogna essere ancora più squadra e tirare fuori il cento per cento da ogni singolo. Proveremo a mettere in difficoltà l'Inter"
Clicca sotto per guardare il TMW News
La carica di Italiano
"Abbiamo giocato per la storia e ci siamo riusciti. Ho detto ai ragazzi che in ogni modo avremmo dovuto fare la storia, abbiamo messo il Bologna nelle condizioni di vivere una gran partita, ora ci prepareremo per bene. Abbiamo cercato di non subire, abbiamo trovato l'episodio", ha detto Vincenzo Italiano che ha poi sottolineato l'entusiasmo che arriva da questo successo di prestigio. "Ti dà autostima e consapevolezza, si vede che c'è crescita. La Champions ci ha dato una grossa mano, questo è un gruppo che è un continuo crescendo, dalla qualità dei giocatori agli obiettivi che ti mette davanti la società. Non è facile giocare a Bergamo con questa personalità, loro erano reduci da prestazione grandiose".
Fiorentina-Inter
Domani si riprende Fiorentina-Inter interrotta il primo dicembre scorso per il malore di Edoardo Bove. Si riparte dal sedicesimo minuto, sullo zero a zero. "Per questa partita - ha detto Raffaele Palladino, il tecnico viola - non potremo schierare i nuovi e saremo dunque pochissimi. Quattordici, per l'esattezza, con due giocatori che stiamo cercando di recuperare. Sono sicuro però che quei pochi faranno certamente una grande gara. Visto il momento, bisogna essere ancora più squadra e tirare fuori il cento per cento da ogni singolo. Proveremo a mettere in difficoltà l'Inter"
Clicca sotto per guardare il TMW News
VIDEO: TMW News: Bologna, dopo 26 anni la semifinale di coppa Italia. Fiorentina-Inter, si riparte
Altre notizie
Ultime dai canali
fiorentinaSentite Caressa: "Kean contro il Genoa mi ha ricordato Del Piero"
napoliCdM, Cuozzo: "Entro 21 mesi il progetto per lo stadio, altrimenti niente Europei a Napoli"
interOkafor sfida l'Inter: "A Napoli per lo scudetto. Conte? Uno dei migliori al mondo"
romaLIVE Milan-Roma 2-1 - Dovbyk si fa trovare pronto e segna il gol che dimezza lo svantaggio
milanMIL-ROM (2-1): Dovbyk riapre la partita. Ha inciso la leggerezza di Theo su una rimessa laterale
juventusGatti a Fagioli: ''Sono sicuro che le nostre strade si incroceranno di nuovo''
serie cTaranto, ultras irrompono negli spogliatoi: Daspo per due tifosi
cagliariCagliari e Parma pressano meno di tutti fuori dalla propria trequarti
Primo piano