
DILEMMA RISCATTI, BEN SETTE CASI
La Juventus si ritrova a vivere un vero e proprio dilemma legato ai giocatori da riscattare nel prossimo mercato, alcuni sono obblighi, altri lo sono quasi, mentre altri ancora racchiudono un diritto che la Juventus può esercitare.
I giocatori in prestito sono ben sette, tanti, con alcuni che rappresentano una formalità, altri che devono venire discussi, altri che potrebbero diventare difficili, soprattutto se la Juventus non dovesse qualificarsi per la prossima Champions League. Analizziamo i diversi casi.
KALULU - il francese verrà riscattato per 14 milioni di euro più 3 di bonus, sicuramente vedendo il rendimento del calciatore francese parliamo di una cifra assolutamente logica e sostenibile. A Torino sono convinti che l'investimento sia conveniente e non hanno nessun dubbio sulla bontà dell'operazione.
NICO GONZALEZ - per Nico Gonzalez la Juventus dovrà sborsare 25 milioni di euro per il riscatto, più eventuali 5 milioni di bonus, una cifra considerevole che i bianconeri sosterranno con qualche cessione, viste le operazionin incrociate con la Fiorentina. Qualche dubbio sulla bontà dell'operazione rimane...
DI GREGORIO - per il portiere Di Gregorio, la Juventus dovrà pagare al club brianzolo 13,5 milioni di euro, pagabili in tre esercizi, non un esborso incredibile in tre anni, Di Gregorio ha dimostrato di valere quelle cifre.
KELLY - per Kelly la Juventus dovrà pagare 14 milioni di euro per il riscatto, una cifra importante ma, comunque, sostenibile, il calciatore, comunque, piace in Inghilterra e se non resterà a Torino, non avrà problemi a trovare una formazione in Premier League.
CONCEICAO - per il portoghese il riscatto vale 30 milioni di euro, è una delle operazioni più difficile, il suo acquisto sembrava certo, ma qualche calo di prestazione recente ha aumentato i dubbi di una permanenza, bisognerà capire se il Porto concederà dilazioni e soprattutto se i bianconeri giocheranno la Champions.
KOLO MUANI - discorso Champions che vale anche per Kolo Muani, con il Psg tutto è in discussione, anche qui conta la Champions, senza la massima competizione europea, Muani torna al PSG. Da capire anche la richiesta dei francesi, si parte da un nuovo prestito, ma il riscatto non deve andare oltre i 40 milioni.
VEIGA- infine, Renato Veiga, arrivato in prestito ed autore di buone prestazioni che lo potrebbero spingere verso la conferma, non è certo, il Chelsea avrà l'ultima parola, molto dipende dalla richiesta die Blues.
Tante situazioni, alcune spinose, alcune no, sicuramente tante e delicate per il futuro bianconero.
ISCRIVITI AL NUOVO CANALE YOUTUBE TASTIERA VELENOSA PER SOSTENERE LA VERITA' DEL MONDO BIANCONERO







