
LA LANTERNA VERDE - Vlahovic via in estate? Ma ne siamo proprio sicuri?
Vlahovic via in estate? Ma ne siamo proprio sicuri?
Aria nuova in casa Juventus. Tudor ha ravvivato un ambiente che sembrava atrofizzato. Certo, non può bastare una risicata vittoria sul Genoa per parlare di rinascita ma, indubbiamente, l’atteggiamento mostrato in campo dalla squadra ha lasciato ben sperare per l’immediato futuro. Domenica sera, sul campo della Roma, un test probante per capire se la luce che si intravede in fondo al tunnel è quella della gioia (accesso alla prossima Champions League) o quella di un treno che sta per travolgere tutto e tutti…
Anche contro la Roma, Tudor si affiderà (salvo imprevisti dell’ultima ora) a Vlahovic. Il serbo ha dato il massimo contro il Grifone. Ha lottato su ogni pallone, si è sacrificato per la squadra e non si è lasciato prendere dal nervosismo. Insomma, alla fine non è poi così scarso come pensava qualcuno…
Certo, un attaccante diventa fondamentale quando fa gol ma, dopo un periodo nerissimo, per il serbo era importante approcciare al meglio la partita e l’ha fatto…
Secondo la maggior parte degli addetti ai lavori, il futuro di Vlahovic sarebbe già segnato. Addio certo la prossima estate. Ha il contratto in scadenza nel 2026, guadagna uno sproposito (12 milioni di euro a stagione) e si è convinti di trovare meglio in giro, con un ingaggio più risicato. Ma è davvero così? Non credo che i grandi attaccanti costino poco e, soprattutto, si accontentino di prendere cifre consone ai desiderata di Giuntoli solo perché è la Juventus a chiederlo. Ci andrei piano prima di mettere alla porta Vlahovic. Non è un fenomeno ma è pur sempre un classe 2000 e, con il giusto allenatore (Tudor o chi sarà), potrebbe anche fare quell’upgrade che tutti attendono. Magari, con un finale di stagione da protagonista, anche lo stesso Vlahovic potrebbe rivedere le sue posizioni e accettare un rinnovo al ribasso. Un conto è essere fuori dal progetto (come accaduto con Thiago Motta), un altro essere centrale al progetto (come sta accadendo con Tudor). Lo sapete, non sono un fan sfegatato di Vlahovic, eppure ritengo che non debba essere lasciato andare senza prima vagliare ogni opzione e possibilità. Sostituirlo non sarebbe una passeggiata e, comunque, non esiste il giocatore che dà certezze assolute prima di giocare. Si pensi a Gimenez del Milan. Sembrava l’acquisto perfetto, invece sta faticando (come è normale che sia, si chiama ambientamento). Vlahovic conosce il mondo Juventus, sa cosa significa essere sotto pressione e ha una gran voglia di rivalsa. Forse meriterebbe una nuova chance. Certo, prima c’è da capire se sia o meno disposto a trovare un’intesa sul rinnovo. Comunque sia, qualcuno, probabilmente dalla Premier League, si farà avanti e, ormai lo sappiamo, i club inglesi non hanno problemi a garantire certi ingaggi…







