Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / juventus / Primo piano
Giuntoli cala l'asso: tenere Kolo Muani è un'idea già in cantiereTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 15:30Primo piano
di Andrea Losapio
per Tuttojuve.com

Giuntoli cala l'asso: tenere Kolo Muani è un'idea già in cantiere

"Vedremo a fine anno come continuare ancora con lui”. Il direttore tecnico della Juventus, Cristiano Giuntoli, ha gettato la maschera su cosa succederà con Kolo Muani. Le ottime prestazioni nelle prime tre di campionato - più quella di ieri sera, più che discreta, entrando in qualche modo nel primo gol - e la sensazione di avere un attaccante di categoria superiore pare avere già portato a un'idea chiara, cioè quello di proseguire il percorso.

"Pensare di tenere Kolo Muani? I rapporti con il Paris Saint Germain sono ottimi, abbiamo fatto un lavoro normale, di grande volontà nel periodo lontano dal mercato vista la preoccupazione per Milik. Abbiamo bruciato tanti concorrenti, c’è la volontà di proseguire anche nell’accordo con loro. Nuovi subito titolari? Dovevamo colmare delle defezioni dovute agli infortuni, siamo intervenuti con tre calciatori, siamo molto contenti".

Traduzione: se ci sarà la possibilità di avere un prestito con diritto di riscatto, sarà quasi certamente vagliata. In questo senso le diplomazie dovranno capire se c'è margine per evitare un titolo definitivo, che sarebbe la formula preferita dal PSG, altrimenti toccherà discutere anche della valutazione. Kolo Muani è stato pagato circa 80 milioni più bonus, dunque ogni anno ne ammortizza 16 nel contratto quinquennale. Significa che sarà a bilancio per circa 48: un'offerta intorno ai 55-60 sarà sicuramente presa in considerazione.