Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / juventus / Altre notizie
La Stampa - Juventus, fuori i golTUTTO mercato WEB
Igor Tudor
© foto di www.imagephotoagency.it
sabato 12 aprile 2025, 11:49Altre notizie
di Luca Cimini
per Bianconeranews.it

La Stampa - Juventus, fuori i gol

Dopo aver ritrovato equilibrio e solidità difensiva nelle prime due gare della gestione Tudor, la Juventus è chiamata ora a fare uno passo ulteriore: riaccendere il settore avanzato. Come scrive La Stampa Il pareggio all’Olimpico contro la Roma e la vittoria casalinga contro il Genoa hanno ridato fiducia all’ambiente e regalato quattro punti fondamentali per la rincorsa alla qualificazione in Champions League. Ma per consolidare il rilancio, serviranno i gol delle punte.

Un settore avanzato ancora poco incisivo

Il cambio in panchina ha riportato ordine tattico e un atteggiamento più aggressivo, ma il dato realizzativo della Juventus rimane preoccupante. Solo 10 le reti segnate nelle ultime 10 partite: una media che rischia di compromettere le ambizioni europee se non migliorata velocemente. L’efficacia offensiva, infatti, continua a mancare. Dopo un inizio incoraggiante, Randal Kolo Muani non ha più trovato la via del gol. Dusan Vlahovic ha interrotto un digiuno recente con la rete a Cagliari, ma il suo contributo rimane al di sotto delle aspettative. Anche Chico Conceiçao e Kenan Yildiz hanno timbrato il cartellino una sola volta a testa nel nuovo corso, mentre Nico Gonzalez – più ala di contenimento che finalizzatore – è ancora a secco nel 2025.

Maggiore verticalità, ma serve concretezza

Rispetto all’ultima fase della precedente gestione, la Juventus ha abbandonato il gioco orizzontale sterile per adottare un gioco più diretto e verticale. Le occasioni da gol sono aumentate, così come la sensazione di pericolosità. Tuttavia, la mancanza di cinismo sotto porta continua a pesare. Per Tudor, che ha già restituito una precisa identità alla squadra, il prossimo obiettivo è chiaro: servono più intensità, più precisione e soprattutto più reti.

Con nove partite ancora da giocare e una corsa Champions aperta, la Juventus non può permettersi di sprecare altri punti per raggiungere la qualificazione alla massima competizione europea.