Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / juventus / Altre notizie
Cardia: "Reintrodurre il decreto Crescita solo per i calciatori top compromesso accettabile"TUTTO mercato WEB
© foto di Federico De Luca
Oggi alle 06:26Altre notizie
di Daniele Petroselli
per Bianconeranews.it

Cardia: "Reintrodurre il decreto Crescita solo per i calciatori top compromesso accettabile"

Nel suo editoriale su Tuttomercatoweb, Ivan Cardia ha parlato del nuovo obiettivo di Gabriele Gravina, ossia puntare di nuovo sul decreto crescita: "Il calcio italiano torna a bussare alle porte del governo. Gli interventi indicati ieri da Gabriele Gravina, rieletto presidente della FIGC con una percentuale prossima all'unanimità, variano su diversi temi: stadi, tax credit per i vivai, partecipazione agli introiti derivanti dalle scommesse, violenza negli stadi. Tra questi, però, rientrano per la prima volta anche i benefici fiscali concessi in passato anche al calcio dal Decreto Crescita".

"Il ripristino degli sgravi previsti dall'intervento normativo, abolito dal 1° gennaio 2024, è una delle principali richieste del campionato di Serie A - ha aggiunto -. Il clima di massima sintonia certificato dall'assemblea, che ha celebrato il Gravina-per con il 98,7% di voti favorevoli, può essere l'occasione per tornare a parlarne (...) Reintrodurre il decreto crescita, ma limitato ai soli calciatori top - difficile fissare un'asticella: stipendio superiore ai 3 milioni di euro? - sarebbe un compromesso accettabile per tutti ed è questo che la FIGC chiede al governo. Paradossalmente, vi sarebbe da capire proprio la reazione della Serie A nel suo complesso: le big sarebbero felici, le altre un po' meno. E, soprattutto, quella del governo".