Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / inter / Serie A
Inter, senti Capello: "Questo Barça si può battere, il loro punto di forza è anche un limite"TUTTO mercato WEB
ieri alle 11:45Serie A
di Niccolò Righi

Inter, senti Capello: "Questo Barça si può battere, il loro punto di forza è anche un limite"

In vista della semifinale di Champions League che metterà l'Inter di fronte al Barcellona, il tecnico di lungo corso Fabio Capello - ai taccuini de La Gazzetta dello Sport - ha provato a individuare quali pososno essere i punti di forza e quelli di debolezza del club blaugrana. "La squadra di Flick ha grandissima qualità, individualità importanti e gioca un calcio meno spagnoleggiante che in passato. Il tecnico tedesco ama, infatti, la verticalità più del possesso palla a tutti i costi e pretende dai suoi un pressing asfissiante. Quando perde palla, il Barça ti morde subito le caviglie per riconquistarla. È la sua forza, ma paradossalmente anche l’origine della sua fragilità".

"Il segreto - continua capello - è superare la linea di pressione: gli spazi poi ci saranno e Lautaro e Thuram dovranno essere bravi a sfruttarli. Non solo, evitare di far recuperare palla subito al Barça limiterebbe anche lapericolositàdeitre fenomeni là davanti, Yamal, Lewandowski e Raphinha. I nerazzurri hanno poi un’arma che può far male ai blaugrana: le palle inattive".


Sull'attacco del Barcellona, Capello commenta: "Per fermarlo servirà estrema applicazione e attenzione. Ma se l’Inter del Triplete ci è riuscita contro Messi, si può fare pure oggi con Yamal. Leggo paragoni un po’ azzardati su Lamine: ha un talento da futuro Pallone d’oro e mi dicono sia anche molto umile, però Leo era già unico a 16 anni e posso affermarlo avendolo visto da vicino
all’epoca".

Infine, Capello vede anche nella possibilità di giocare il ritorno al Meazza un'arma in più per i nerazzurri: "Io credo gli uomini di Inzaghi possano approcciare meglio a livello di attenzione e libertà di testa con la prima in trasferta. E poi contare sulla spinta di San Siro nei 90’ decisivi per la qualificazione".