
Parma-Inter, le probabili formazioni: Lautarto Martinez c'è, Inzaghi coi titolarissimi
Le ultime dai campi e le probabili formazioni di Parma-Inter (Sabato 5 aprile, ore 18.00, arbitra Doveri, diretta tv su DAZN)
Come arriva il Parma
Inizia una serie di sfide terribili per il Parma, che nelle prossime settimane affronterà nell’ordine Inter, Fiorentina, Juventus e Lazio. Si comincia dalla capolista, un match speciale per mister Chivu che affronterà per la prima volta da ex i nerazzurri. Il tecnico crociato, per tentare l’impresa contro il suo passato, si affida al solito 4-3-3. Suzuki tra i pali, difeso dalla coppia Vogliacco-Valenti, con Delprato e Valeri sulle corsie a completare il reparto. A centrocampo c’è da valutare le condizioni di Bernabé, uscito malconcio da Verona: se lo spagnolo dovesse rifiatare, sarà Hernani ad affiancare Keita e Sohm. In attacco difficilmente rientrerà Cancellieri, per questo si va verso la conferma di Man e Almqvist, anche se Ondrejka scalpita. Davanti solito ballottaggio tra Bonny e Pellegrino. (da Parma, Tommaso Rocca)
Come arriva l'Inter
Lautaro Martinez torna a disposizione e punta a giocare dall’inizio: Inzaghi, squalificato al Tardini, in attacco deve fare ancora a meno di Taremi e ha Arnautovic non al meglio. L’argentino dovrebbe fare coppia con Thuram, in una formazione molto vicina a quella tipo nonostante il Bayern alle porte. Scelte quasi obbligate a centrocampo, dove Frattesi non è al top e andrà in panchina mentre Barella è squalificato: Calhanoglu e Mkhitaryan con Asllani regista. Darmian è favorito su Zalewski a destra, ove mancherà ancora per un po’ Dumfries, mentre a sinistra dovrebbe rientrare Dimarco con Carlos Augusto jolly. Bastoni riprenderà il suo posto in difesa così come Acerbi e Sommer: ballottaggio Pavard-Bisseck sul centrodestra col tedesco in pole. (da Milano, Ivan Cardia)
Come arriva il Parma
Inizia una serie di sfide terribili per il Parma, che nelle prossime settimane affronterà nell’ordine Inter, Fiorentina, Juventus e Lazio. Si comincia dalla capolista, un match speciale per mister Chivu che affronterà per la prima volta da ex i nerazzurri. Il tecnico crociato, per tentare l’impresa contro il suo passato, si affida al solito 4-3-3. Suzuki tra i pali, difeso dalla coppia Vogliacco-Valenti, con Delprato e Valeri sulle corsie a completare il reparto. A centrocampo c’è da valutare le condizioni di Bernabé, uscito malconcio da Verona: se lo spagnolo dovesse rifiatare, sarà Hernani ad affiancare Keita e Sohm. In attacco difficilmente rientrerà Cancellieri, per questo si va verso la conferma di Man e Almqvist, anche se Ondrejka scalpita. Davanti solito ballottaggio tra Bonny e Pellegrino. (da Parma, Tommaso Rocca)
Come arriva l'Inter
Lautaro Martinez torna a disposizione e punta a giocare dall’inizio: Inzaghi, squalificato al Tardini, in attacco deve fare ancora a meno di Taremi e ha Arnautovic non al meglio. L’argentino dovrebbe fare coppia con Thuram, in una formazione molto vicina a quella tipo nonostante il Bayern alle porte. Scelte quasi obbligate a centrocampo, dove Frattesi non è al top e andrà in panchina mentre Barella è squalificato: Calhanoglu e Mkhitaryan con Asllani regista. Darmian è favorito su Zalewski a destra, ove mancherà ancora per un po’ Dumfries, mentre a sinistra dovrebbe rientrare Dimarco con Carlos Augusto jolly. Bastoni riprenderà il suo posto in difesa così come Acerbi e Sommer: ballottaggio Pavard-Bisseck sul centrodestra col tedesco in pole. (da Milano, Ivan Cardia)
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano