Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / inter / Serie A
Chivu: "Spero solo che sabato il Parma possa battere questa Inter. Ho imparato da tutti"TUTTO mercato WEB
ieri alle 21:30Serie A
di Andrea Piras

Chivu: "Spero solo che sabato il Parma possa battere questa Inter. Ho imparato da tutti"

Nel corso dell'intervista concessa per CBS Sport, il tecnico del Parma Cristian Chivu ha ricordato la sua esperienza all'Inter:

Se l'Inter del triplete dovesse affrontare questa Inter, chi avrebbe la meglio?
"Non lo so, sono due grandissime squadre. Il gioco è cambiato, non so se in meglio o in peggio, ma il periodo del 2010 rimarrà unico. Era un gruppo di grandi giocatori di personalità e leadership, il triplete non cade dal cielo, è qualcosa che costruisci e su cui lavori nel tempo. La personalità di quella squadra era fantastica. Questa Inter è una squadra forte, abbastanza per credere di poter replicare quanto successo 15 anni fa. È una delle squadre migliori in Europa e la migliore in Italia".


Lo diciamo noi, l'Inter del triplete vince il confronto.
"Spero solo che sabato il Parma possa battere questa Inter".

Hai avuto tanti allenatori tra cui Mourinho, sei in contatto ancora con loro?
"Sono in contatto con tanti allenatori per i quali ho avuto l’onore di giocare. Ho imparato molto da tutti ma sto cercando di costruire la mia identità e la mia carriera, evitando errori che qualche allenatore può aver fatto con me. Sto cercando di mantenere un profilo basso, rimanendo il più semplice possibile come persona, ma allo stesso tempo, essendo il leader di un gruppo che deve costruire qualcosa di importante, devo anche essere duro".