Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / inter / Serie A
Juventus e Napoli dietro la Roma: i club di A che spendono di più sul mercato. +45 il LecceTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 11:23Serie A
di Ivan Cardia

Juventus e Napoli dietro la Roma: i club di A che spendono di più sul mercato. +45 il Lecce

La Roma è il club italiano che ha speso più sul mercato nella stagione 2024/2025, considerando entrambe le finestre di trasferimento. È quanto emerge dall'ultimo studio del CIES, osservatorio calcistico svizzero che ha elencato i 100 club più attivi sul mercato, considerando sia la campagna estiva che quella invernale da poco concluso. Le cifre includono eventuali componenti aggiuntivi (come per esempio i bonus), indipendentemente dal loro effettivo pagamento o ricevimento, nonché commissioni guadagnate dalle vendite. Sono stati presi in considerazione anche prestiti con un obbligo di acquisto non condizionato.
Juve e Napoli dietro la Roma. I giallorossi, come detto, guidano le fila in Serie A, mentre sono noni a livello globale in una classifica che "premia" gli inglesi del Brighton. Le spese romaniste nelle due sessioni si attestano a 111 milioni di euro. In tripla cifra anche la Juventus (-101), mentre è il Napoli a completare il podio tricolore con una spesa netta di -70 milioni di euro.

Rimanendo in Serie A, segue la Lazio (-53 milioni di euro), poi il Parma a -51 milioni di euro. A -47 milioni ecco il Milan, più lontana l'Atalanta (-36).


Positivo il saldo degli altri club italiani considerati nello studio: +2 milioni di euro per il Bologna, +5 per Genoa e Fiorentina. L'Udinese sale a +37 milioni, il Lecce a +45. Nello studio - che considera le società più attive - non è presente l'Inter: prevedibile, considerato che tra estate e inverno ha operato per lo più a zero o in prestito, con poche eccezioni tutto sommato "pareggiabili" sia in entrata che in uscita.