
Barcellona-Inter segnalata come ad alto rischio, attivato il protocollo di massima sicurezza
La semifinale di andata di Champions League tra Barcellona e Inter, in programma il 30 aprile allo stadio di Montjuic, è stata classificata come "ad alto rischio" dalla Commissione statale contro la violenza, il razzismo, la xenofobia e l'intolleranza nello sport.
La partita è infatti finita tra quelle segnalate settimanalmente con un circoletto rosso, indicando la necessità di un protocollo di sicurezza rafforzato, anche se non si parla di trasferta vietata per i tifosi nerazzurri. La decisione riflette soprattutto l’importanza della gara e la possibile affluenza di gruppi Ultras da entrambe le parti, in un contesto europeo molto acceso.
Va ricordato che il Barça ha sciolto da tempo le formazioni organizzate di tifo, ma persistono sacche di teppismo legate all’ambiente blaugrana. Per questo motivo le autorità locali, in collaborazione con l’UEFA e i club, applicheranno rigidi controlli per evitare qualsiasi tipo di incidente o tensione tra tifoserie.
Insieme alla sfida di Montjuic, la Commissione ha segnalato anche altri quattro match ad alto rischio:
- La finale di Copa del Rey tra Barcellona e Real Madrid a Siviglia
- Osasuna-Siviglia (Liga)
- Mirandes-Burgos e Racing Santander-Deportivo (Segunda División)







